Fumetti

Le sculture di Alik Cavaliere e il mito dell’Ippogrifo: immaginazione al potere per la sesta edizione del Festival dell’Illustrazione di Pavia. Con un taglio mai così letterario, tra Ariosto e Balzac

Un anno fa aveva indagato il concetto di altrove, cercando nuove rotte per i più immaginifici percorsi della mente. Oggi si concentra sul mito dell’Ippogrifo,…

Olimpia Zagnoli. Come emergere da un mare di illustratori

È da poco uscito “Il mondo è tuo”, il libro scritto da Riccardo Bozzi, giornalista…

Illustrare la provincia. Succede a due passi da Torino

In occasione della prima edizione di “Lomellini Modern Expo” a Palazzo Lomellini di Carmagnola, siamo…

Critica della ragion borghese. Da Stevenson a Wagenbreth

Il pirata con un’etica e il farmacista senza scrupoli. Un apologo dell’autore dello “Strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde”, riletto attraverso il…

Crepax, Valentina e l’erotismo d’autore

Milano omaggia Guido Crepax a dieci anni dalla sua morte. In mostra a Palazzo Reale, fino a metà settembre, la storia del celebre creatore di…

Imparare a guardare

Gran parte dell’estetica occidentale si basa sul senso della vista. Ma essere in grado di vedere non basta. Occorre esercitare lo sguardo per poter godere…

Topolino e il suo tremillesimo numero

Gita nel fantastico mondo Disney, guidati da uno degli illustratori italiani di Topolino, Blasco Pisapia. In occasione dell’uscita del numero 3000, che avrà luogo il…

Lezioni di anatomia

Fine Ottocento: a Torino uno studente di medicina, orfano, tormentato da incubi malsani e dalle…

BilBOlbul a Bologna: una città che si trasforma in fumetto

Apre giovedì 21 febbraio a Bologna la settima edizione di BilBOlbul - Festival Internazionale di…