Fotografia

Anche i paesaggi paiono conservare le atmosfere buie delle esperienze vissute, la guerra, la povertà, le tante forme di violenza nel mondo. A Reggio Emilia,…

Da Massimo Minini, 17 fotografie di grandi dimensioni accompagnano la prima personale di Olivo Barbieri. Gli spazi ipogei della galleria bresciana sembrano esplodere. Il nitore,…

Come è diventato solitario, tecnologico, fluido, impalpabile e scarsamente catalogabile il lavoro, in questo XXI…

Fotografie come immagini luminose di un’epoca, cifra e misura di un mood collettivo: volti, life-style, modi di vestire, atmosfere rapprese tra spazi aperti e interni…

91 artisti da tutto il mondo, ed alcune importanti gallerie internazionali, che hanno donato una o più opere, in grandissima parte fotografie, tra le quali…

Una storia della fotografia in quattro volumi, curata da Walter Guadagnini e pubblicata da Skira. Abbiamo intervistato il curatore per capire il metodo applicato e…

Nell’opera di Cartier-Bresson ritroviamo l’essenza della fotografia. Un lavoro profondo, diretto e magico, che ancora oggi, a distanza di tanti decenni, continua a fare scuola.…