Editoria

Il senso della comunità nella moda. Intervista all’attivista Orsola de Castro

Dalla docenza alla scrittura, passando per un movimento diventato internazionale e tra i più grandi del settore. Orsola de Castro si è confidata con Artribune…

L’album di figurine per imparare l’arte. Tornano gli Artonauti

Apprendere l’arte con divertimento: l’album di figurine “Artonauti” torna con un nuovo volume. L’obiettivo? Scoprire i capolavori del passato attraverso l’attività ludica. L’intervista agli autori

Milano arriva una grande mostra dedicata al fumettista e regista Bruno Bozzetto 

Ospitata al MIC – Museo Interattivo del Cinema di Cineteca Milano, la mostra intende restituire…

A Urbino nasce il Centro Internazionale della Grafica d’Arte

Un progetto che prende forma grazie alla collaborazione con la Stamperia 2RC di Roma e…

Gli scritti di Paolo Volponi sull’arte raccolti in un nuovo libro

La critica migliore è sempre, in qualche modo, anche grande letteratura. Un nuovo volume a cura di Luca Cesari raccoglie gli interventi dello scrittore Paolo…

Il New Yorker compie 100 anni: la storia del magazine e delle sue mitiche copertine

Con una frequenza di circa 50 numeri all'anno, il “New Yorker” è uno dei magazine più importanti d'America. Nata nel 1925, la rivista è diventata…

Archivissima 2025: torna a giugno la Notte degli Archivi di Torino

A Torino si prepara la manifestazione che apre al pubblico il patrimonio archivistico italiano: per…

Le questioni di genere riguardano tutte e tutti. E ogni città

Abbiamo intervistato le ricercatrici Florencia Andreola e Azzurra Muzzonigro, in prima linea per capire cosa…

A Bologna boom di partecipanti per la mostra dedicata all’illustrazione della Children’s Book Fair 2025

Oltre 4mila illustratori candidati da 89 Paesi e regioni del mondo: la Mostra Illustratori torna alla grande nei padiglioni di BolognaFiere per la fiera dedicata…

La storia illustre della famiglia Barberini raccontata in un libro dal suo erede

Urbano Barberini, discendente del casato che diede i natali al celebre Papa Urbano VIII, anticipa ad Artribune i punti chiave di questa storia affascinante, che…

Il fumetto sugli artisti O’Tama e Vincenzo Ragusa. Storia di un amore fra Tokyo e Palermo

Dalla Sicilia al Giappone e ritorno. Un’affascinante vicenda internazionale, iniziata a fine ’800. Due artisti,…

L’architettura del maestro iberico Juan Navarro Baldeweg in un nuovo libro 

Protagonista indiscusso della scuola madrilena e spagnola, l’architetto classe 1939 Juan Navarro Baldeweg è al…