Editoria

È morta la fumettista Anna Merli, disegnatrice delle W.I.T.C.H. Aveva solo 51 anni

L'illustratrice e fumettista, nota per il suo tratto armonioso, era famosa soprattutto per il suo lavoro sulle streghette di Walt Disney Italia

Il libro di Latouche contro la commercializzazione di spazio urbano (e la crisi dell’arte contemporanea) 

Smonta la città-supermercato e l’arte usa-e-getta il nuovo saggio del filosofo francese Serge Latouche. Un libro che attacca la commercializzazione dello spazio urbano e dell’arte…

L’arte è trasformativa. Abbastanza. Oppure no? La risposta in due libri 

Arte creata, posseduta, rubata. Cosa significa oggi? Due testi recenti offrono coordinate preziose in tal…

La Mostra del Cinema di Venezia tra sogno e pennello. La locandina firmata da Manuele Fior

Tre figure sui tetti, un orizzonte spostato verso il cielo: il tratto di Fior racconta…

Non sarà il self-publishing ad uccidere il mercato italiano dell’editoria. O forse sì?

Passando dal 2 al 7% delle produzioni, il self-publishing sembra minacciare ogni giorno di più il mercato dell’editoria. Tuttavia, prima di trarre affrettate conclusioni, è…

Può un catalogo estendere l’esperienza estetica? Il catalogo di Robert Kuśmirowski al MAMbo

Il museo di Bologna presenta, per i logotipi di Danilo Montanari Editore, una pubblicazione dedicata all’ultima mostra di Robert Kuśmirowski a cura di Lorenzo Balbi…

Nelle foreste del Parco Nazionale della Sila si tiene in agosto un sognante festival letterario

L’Hyle Book Festival celebra dal 22 al 24 agosto la sua quinta edizione, dedicata al…

Un nuovo libro spiega perché usare la ceramica in architettura è intelligente

Attraverso le architetture dello studio diretto da Alfonso Femia, la ceramica torna a rivelare le…

Altan e i suoi amatissimi personaggi in un docu-film su Sky Arte

A poche settimane dal cinquantesimo compleanno della cagnolina a pois Pimpa, Sky Arte propone il docu-film di “Mi chiamo Altan e faccio vignette”. In onda…

Ma davvero Artribune è il sito di arte e cultura più letto in Italia?

Oggi ci sono strumenti digitali abbastanza affidabili per stimare il traffico di un sito web e per raffrontarlo con i siti dello stesso settore. Lo…

Parlano come noi ma non sono noi: le IA nel nuovo libro di Guido Vetere

Tra filosofia del linguaggio e attualità digitale, semiotica e cultura popolare, Guido Vetere ci offre…

Libri-oggetto: viaggio tra 10 nuove uscite che trasformano le immagini in esperienze da sfogliare

Moda, fotografia, grafica e memoria, ecco una selezione di 10 volumi in cui immagini e…