Didattica

Anche Giotto ha fatto l’illustratore. Parla Vittorio Sedini

Pubblicitario, sceneggiatore, illustratore per molte case editrici. Dietro Agilulfo, Cuore di Sasso e Mezzacoda c'è Vittorio Sedini, che recentemente ha realizzato quindici tavole ispirate al…

Imparando il Codice Italia. Biennale di Venezia: partono i workshop del Padiglione targato Trione. Cinque maestri, per studiare fotografia, pittura, scultura, cinema, disegno

Non solo una mostra, non solo un monumentale (e molto criticato) progetto espositivo. Il Padiglione Italia curato da Vincenzo Trione per la 56° Biennale di…

Politica e Politiche Culturali. L’Accademia di Brera in Biennale

Si apre Biennale Sessions, interessante comparto educational nato nel 2010 e rivolto a studenti di…

Cherimus: l’immaginario comune approda al Macro di Roma

Incontriamo tre membri di Cherimus, associazione basata in Sardegna che lavora tra Europa e Nordafrica…

A scuola? Vogliamo studiare i testi di Fabrizio de André. Ecco la “riforma” suggerita al governo dall’ultimo sondaggio di Artribune

Mentre qualcuno già si mette alla prova con la consultazione legata ai padiglioni stranieri alla Biennale di Venezia – più lentamente del solito, è naturale,…

Guardare la vita (con l’arte) #1. Su Filiberto Menna

Figura meno nota di quanto meriterebbe, quella di Filiberto Menna. A lui abbiamo dedicato due articoli della rubrica “educational” di Artribune Magazine. A partire dallo…

L’ultima lezione di Chris Burden

È morto il 10 maggio Chris Burden, uno dei più importanti artisti del secolo scorso.…

Lawrence Carroll alla SACI di Firenze. L’intervista

Il 24 aprile scorso, Lawrence Carroll è stato presente come special guest alla cerimonia di consegna dei diplomi del Master in Fine Arts della SACI…

Festival Puerilia. La nascita della bellezza

Fino al 25 maggio a Cesena è in programma la quinta edizione del Festival Puerilia diretto da Chiara Guidi: spettacoli, racconti, dialoghi, film, laboratori, installazioni.…