Cinema & TV

“Tutto molto bello” per Paolo Ruffini. In arrivo nelle sale il nuovo film

Pronto a bissare il successo al botteghino del suo primo lungometraggio, l’attore e regista toscano racconta ad Artribune Television la sua nuova fatica. Un film…

A un passo da Piacenza la tredicesima edizione di Concorto, festival internazionale dedicato ai cortometraggi. Con un omaggio jazz a Buster Keaton

È una piccola grande avventura, nata su iniziativa di un gruppo cinefili – tutti rigorosamente volontari – e cresciuta nel corso degli anni; abbandonando il…

Short Theatre. Ovvero la rivoluzione delle parole

Short Theatre, festival romano dedicato alle arti performative, giunge alla nona edizione. Dal 4 al…

Pasolini e la pittura. Una mostra al Castello Carlo V di Lecce

La dimensione pittorica come prospettiva dell’opera del “poeta civile” Pier Paolo Pasolini: l’influenza dell’arte figurativa nella poetica del più onesto, rigoroso ed eclettico intellettuale del…

Viaggio in Italia #3. Il “Belpaese” come malattia percettiva

Il paesaggio italiano è da cartolina? Nient’affatto. È teatrale, e la differenza è enorme. Le ragioni di una distinzione attraverso un percorso che inizia con…

Peter Pan  non c’è più. In ricordo di Robin Williams

La generazione tra la fine degli Anni Settanta e i primi anni Ottanta è cresciuta…

Quale forma dare all’icona Robin Williams? Ricordiamo il grande attore scomparso questa notte, con una galleria dei suoi personaggi più celebri

Braccio di ferro nel Popeye di Robert Altman, del 1980? Oppure Adrian Cronauer in Good Morning, Vietnam di Barry Levinson (1987)? O ancora Capitan Uncino…

Berengo Gardin e le grandi navi. Quando si dice essere sul pezzo

Villa Necchi Campiglio, Milano - fino al 28 settembre 2014. La questione dei transatlantici che entrano nella Laguna di Venezia è all’ordine del giorno. Poiché…

Vivian Maier: una rivelazione fotografica. Intervista ad Anne Morin

È stato un grandissimo successo quello riscosso dal film “Finding Vivian Maier” di John Maloof…