Architettura
L’architettura siciliana sembra avere un santo protettore: Álvaro Siza. L’architetto portoghese è oggetto di una venerazione che risale già ad alcuni decenni. Ma la Sicilia…
Nell’ambito del grande progetto “Open Museum Open City”, che apre il museo a un’invasione di suoni e immagini in movimento, Ila Bêka presenta al pubblico…
Il 1 novembre 1964 inaugurava a Milano la linea rossa della metropolitana disegnata da Franco Albini. E Bruno Munari creava un manifesto pubblicitario che realizzava…
Due torri residenziali alte 80 e 112 metri con 113 residenze. 800 alberi, 11mila fra perenni e tappezzanti, 5mila arbusti e oltre 100 specie diverse. Un…
Un pezzo di città che, c’é da starne certi, dal 2016 non sarà più lo stesso. É il tratto che divide, e unisce, i quartieri…
Sta nascendo. È un progetto ambizioso. Trasforma un pezzo di città abbandonata in un paradiso di biodiversità, natura, paesaggio e arte. Generando ricchezza e posti…