Architettura

Le Belle Arti a Expo. Intervista esclusiva con Lorenzo Degli Esposti

Con decine di padiglioni diffusi sul territorio milanese, l’iniziativa di Vittorio Sgarbi aspira a essere il vero contraltare di Expo. Un'Expo diffusa con un’ampia offerta…

“Il mio museo è un orrore, i contribuenti si ribellino”. David Chipperfield attacca sui lavori al Mudec, ma il Comune di Milano: “Scelte condivise”

La domanda si pone inevitabile: siamo davanti a obbiezioni sacrosante, oppure alle bizze di un architetto-divo? Già, perché la veemenza delle parole, davanti all’oggetto delle…

Architettura e politica. Intervista a Wouter Vanstiphout

L’ambiente circostante, si sa, influenza il nostro comportamento. Ancora di più se il luogo in cui viviamo è straniante. Alla luce anche dei numerosi episodi…

In fiamme a Mosca la torre del Monastero di Novodevichy, simbolo seicentesco della capitale, dichiarato patrimonio dell’umanità Unesco

È il convento più famoso di Mosca, iniziato a costruire ai primi del Cinquecento e poi sviluppato in stile barocco moscovita. E sorprendentemente rimasto quasi intatto, tanto che nel 2004 venne…

Arte e banche. BSI – Banca della Svizzera Italiana

È cominciata su Artribune Magazine 23 una nuova inchiesta. Su ogni numero indagheremo una diversa…

L’architettura costa troppo? “Falso, la sede della Banca Centrale Europea è costata come tre caccia F35”. I puntini sulle “i” di Wolf D. Prix

La Ardex, ditta del settore edile a livello mondiale, lo invita ad una conferenza nella sua sede austriaca, fuori Vienna, e l’architetto Wolf D. Prix,…

Va all’architetto svizzero Bernard Tschumi il Piranesi Prix De Rome 2015. Un campione nel gestire contesti contesti storici, come con il museo dell’Acropoli di Atene

Un premio prestigioso, giunto alla sua XII edizione, istituito nel 2003 con lo scopo di “restituire all’architettura l’intimo legame con l’archeologia, e di ridare un…