 
                            
            Alla sede della milanese di Spiralearte, acrilici e colori a olio danno vita a ritratti di grandi dimensioni dai toni freddi. Le pareti ospitano, fino…
 
                            
            Un’antologica profondamente politica. È quella allestita al Madre di Napoli fino al 12 settembre. Protagonista, l’artista kosovaro che giocava a pallone alla Biennale.
 
                            
            Le opere d’arte sono la fine di un processo creativo. In un certo senso, nascono morte. Le opere dei TTozoi, in mostra a Torino -…
 
                            
            È possibile convertire l’esistenza statica di una collezione in nuovo potenziale creativo? Alla Fondazione Giuliani di Roma, Ahmet Öğüt dimostra di saper risolvere il dilemma.…
 
                            
            Alla Galleria Shammah di Milano, fino al 25 giugno, la desolazione circonda Berlino. Circa venti scatti in bianco e nero segnano il vuoto ovunque, nell'autunno/inverno…
 
                            
            Tracce di identità: tra corpo e memoria, la prima personale a Roma della giovane Violetta Valery. La ospita Ingresso Pericoloso, con tre stanze da varcare…
 
                 
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                            