Da Raffaella Cortese, Miroslaw Balka e Roni Horn ripartiscono gli spazi. L'artista polacco sceglie il proprio corpo come misura di libertà e vergogna. La Horn…
Alla Galleria Caterina Tognon le tavole a olio e i “leporelli” di Maria Morganti rivelano il loro continuo, lento – e a tratti maniacale –…
Le ricerche artistiche di cinque grandi artisti torinesi del Novecento, comunemente ascritti al Poverismo, sono più affini alle istanze della Pop Art per assonanze tematiche,…
Se il secolo è d’oro, l’”irregolare” Vermeer è un brillante solitario. Sbagliato associarlo ad un gruppo, anche come primus inter pares. Riflessioni in chiusura della…
Un percorso articolato, quello di Marcello Mantegazza, un perdersi e un ritrovarsi continuo come lo scorrere del tempo. Per tutto gennaio nell’ex centro Polifunzionale Cecilia,…
Antichi documenti e immagini cinematografiche, e poi ancora moda e fumetti. Inquietanti visioni di morte e desiderio d’immortalità. Molte curiosità nella mostra “Dracula e il…