Report

Too Early too late, focus mediorientale a Bologna. Il progetto di Marco Scotini alla Pinacoteca Nazionale

Il titolo arriva da un film di Jean-Marie Straub e Danièle Huillet, che ruota intorno al pasesaggio egiziano e a diverse questioni di ordine socio-poitico.…

Poco sacro e tanto profano nei dipinti di Nicola Samorì. Al Trafo di Stettino

Trafo, Stettino – fino al 22 marzo 2015. Esordisce in Polonia il 37enne Nicola Samorì. Con una mostra che dal museo esonda alla chiesa di…

Una speranza antica. Le sculture di Andrea Branzi in mostra a Milano

Galleria Antonia Jannone, Milano – fino al 14 febbraio 2015. Andrea Branzi smette in panni…

Le regole del gioco. Il contemporaneo nello Studio di Achille Castiglioni

Il 20 febbraio, a Milano, diciassette artisti “curati” da Luca Lo Pinto daranno vita a…

A casa, su un’isola. Una mostra in appartamento a Milano

Via Farini 68, Milano – fino al 30 gennaio 2015. In uno dei cortili segreti del capoluogo lombardo, Arianna Rosica invita nella propria abitazione. Una…

Un fumetto all’ex Elettrofonica. In una mostra curata da Ben Crothers

Ex Elettrofonica, Roma – fino al 7 marzo 2015. “Glumba Skzx” è la mostra allestita da Ben Crothers, curatore con base a Belfast. Per la…

La paratassi di Santi Moix. Per la seconda mostra da M77

M77 Gallery, Milano – fino al 31 gennaio 2015. Secondo appuntamento nel nuovo spazio espositivo…

Giorgio Morandi. Un ospite illustre al MAMbo di Bologna

Osservazione degli antichi e studio accademico sono stati i fondamenti su cui si è innestata…

Il futuro è finito. La Sendai City di Marco Bolognesi

ABC, Bologna – fino al 15 febbraio 2015. Sendai city, il cosmo cyberpunk e le cupe immagini dal futuro. È il progetto del visionario Marco…

Il turbamento della calzamaglia. Mathilde Rosier e T.J. Wilcox a Milano

Galleria Raffaella Cortese, Milano – fino al 14 febbraio 2015. Mathilde Rosier e T.J. Wilcox espongono in una doppia personale da Raffaella Cortese. Ad accomunarli:…

Leonard Freed. Un canto d’amore (fotografico) per l’Italia

Centro Culturale Candiani, Venezia – fino al 1° febbraio 2015. A Mestre, una dichiarazione inequivocabile:…