L’architettura, per una volta, evita grandi gesti di protagonismo e si ritira lasciando spazio al sito archeologico celtico più importante d’Europa. È quello che succede…
Ancora New York, ancora Meatpacking District. Se ne parlava ieri, a proposito della nuova sede del Whitney Museum che Renzo Piano ha progettato proprio nell’area…
Un piccolo grande cambiamento. Due grandi istituzioni culturali newyorkesi, invece di sfidarsi a colpi di…
Si abbassa pericolosamente la soglia di tutela per molti edifici pubblici considerati di interesse culturale. Non più vincoli per la vendita, le ristrutturazioni e l’uso,…
Nella tappa torinese del ciclo di mostre internazionali dedicate a Pier Luigi Nervi, la vera novità sta tutta nel contenitore che la ospita: il Salone…
Quattordici aziende simbolo del made in Italy si raccontano in una mostra appena aperta a Roma. Riunendo il meglio della creatività nostrana dagli anni ‘60…
A Roma è la notizia della settimana. Il Ponte della Musica – concepito come una passerella pedonale che collega Piazza Gentile da Fabriano al Lungotevere…