Ripetere il precedente di Pechino 2008 sarà difficile, se non impossibile: lì in ballo c’era una firma come quella dei basileesi Herzog & De Meuron,…
Dai diamanti non nasce niente, ma dal petrolio può nascere un fior. Non ci credete? Provate a fare un giro al Plart, museo della plastica…
Un piano orizzontale percorribile, posto in quota, taglia in due parti ben distinte l’intera, complicata…

La Biennale di Venezia sta arrivando. Certo, c’è la mostra di Bice Curiger, il Padiglione italiano di Sgarbi e tutto il resto. Ma ci sono…

Li abbiamo visti crescere come funghi, i cantieri che occupano l’ampia area Porta Nuova Garibaldi, a Milano, senza intravederne la fine, né riuscire a immaginarne…

Antichi disegni, nuove tecnologie. Una mostra online curata dal Kunsthistorisches Institut di Firenze e dal Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi – che raccoglie il…

Loro rappresentano una sorta di “squadra” nazionale, la Nazionale del Portogallo. Una nazionale però non composta dai nomi che a tutti vengono in mente –…