Progetto

Updates Salone: in Zonatortona il ritorno della Royal Academy of Art L’Aia

Mobili, installazioni, performances, prodotti e video realizzati da 15 studenti, sul rapporto tra umano e Nano e Giga tecnologie. La Royal Academy of Art-L’Aia –…

Updates Salone: l’invasione di Interni alla Statale di Milano

Pronti? Partenza, via! La settimana del Salone è alle porte e i cortili dell’Università degli Studi di Milano sono invasi nuovamente dalla rivista Interni. Questa…

L’imprimatur dell’architetto. Arriva sua altezza Richard Meier a dare il via alla Design Week milanese

Un intervento che, alla vigilia del Salone del Mobile numero cinquanta, assume quasi la valenza…

Updates Milano: l’altro collezionismo, a Novegro Alto Antiquariato per la terza Milano Fine Art

Magari le aree di interesse non saranno propriamente in linea con i gusti medi dei frequentatori di Miart e ancor meno con quelli di Salone…

L’hortus conclusus di Peter Zumthor. A Londra un Serpentine Pavilion molto spirituale…

Eccole le prime immagini del nuovo Serpentine Gallery Pavillion che sarà inaugurato il prossimo luglio a Londra. Per ora solo pochi ermetici rendering lasciano immaginare…

Industriale e non. Archeologia al quadrato

In nessun altro posto potrebbe essere così evidente la duplice natura della Città Eterna. Culto…

Updates Milano: il Fuorisalone di Miart? Tratta solo Arte Accessibile…

È un po’ presto per il Fuorisalone? Sì, sicuramente per il frenetico programma off Salone…

La moda italiana? Una speranza

Arte, moda e cultura. Un trinomio che oramai sembra consuetudine. Accade anche a Los Angeles, per un incontro all’insegna di stile e charity. Protagonista? Lui,…

Arte 2.0? Senza esagerare

Quando gli artisti diventano curatori, e soprattutto critici. Così si presenta, con le idee molto chiare, Miltos Manetas a Milano. Allestendo una gran bella mostra…

Punto e basta! E i lucidalabbra Lancôme diventano a pois per colpa di Yayoi Kusama

Una bizzarra omonimia. La Yayoi Kusama grande artista giapponese, celebrata in musei come il MoMA…

150mila euro! UniCredit scuote il moscio artworld con un nuovo premio in Biennale ed un progetto per il Salone

Un’impattante installazione in occasione dei 50 anni del Salone del Mobile, ed un nuovo –…