Progetto

Nella rete della rete. Anche per l’arte l’ecommerce è sempre più la scelta vincente: a sancirlo ora c’è una ricerca Usa

L’e-commerce acquisisce sempre più importanza anche nel settore dell’arte, tanto che galleristi con siti di vendita in rete e case d’asta online scalano i vertici…

Tutti sull’attenti, passa Monti. E pure gli architetti mettono i puntini sulle i. Con un appello sul Corriere della Sera

Chi di stampa ferisce, di stampa perisce. Attualizzato, ad una campagna politico-mediatica che demonizza indiscriminatamente – anche se spesso a ragione – categorie e ordini…

Non è tutto Guggenheim quel che luccica. Presentato il progetto per le sesta sede a Helsinki, ma affiorano le prime resistenze

Non ce lo possiamo permettere, abbiamo un debito pubblico che nel 2014 sarà di 2 miliardi di euro. Sì, avete letto bene, 2 miliardi: un…

2A+P/A. Una coppia romana in Afghanistan

Da Corviale a Herat. Dalla devastazione delle periferie nostrane alla devastazione causata dalla guerra. Un duo romano alle prese con il rapporto con le generazioni.…

Esporre il virtuale

Come si espone l’opera di un avatar di un mondo virtuale? La Galleria Fabio Paris…

Come Sydney insegna

Il Museo d’Arte Contemporanea di Sydney, la più importante città d’Australia, è chiuso da giugno. Niente paura, è soltanto per completare i lavori di ampliamento…

Un po’ campus, un po’ factory. Ecco i nuovi spazi del Central Saint Martin College di Londra, sinonimo di creatività in salsa british

Il progetto comprende anche una strada interna su cui si affacciano i due nuovi corpi di fabbrica, che diventa così un vero luogo di incontro…

Ok, computer performance

Dieci giorni segregata in galleria. Con le finestre chiuse e il computer acceso. Succede in…