Progetto

Murakami webstar. L’artista giapponese inaugura una “gigantesca” personale in Qatar curata da Massimiliano Gioni. E per una volta il museo non fa il misterioso

La mostra apre ufficialmente domani, ma le immagini circolano già in rete, diffuse copiosamente dallo stesso Qatar Museums Authority (QMA). Anzi, a dirla tutta, il…

Occupy architettura? C’è un nuovo movimento di stimolo e pressione, si incontra a Roma con una regola certa: badare al sodo. E svilupparsi in rete…

Non tanto un movimento architettonico, quanto un nuovo segnale di risveglio delle coscienze, l’ennesimo in questo momento storico, il che deve far riflettere. Amate l’architettura…

Il ristorante più premiato del momento? Sta in Grecia. E non vince per la cucina, ma per il design, che mixa suggestioni australiane, asiatiche e inglesi…

Un ambiente completamente contemporaneo, di forte ispirazione asiatica. Un ristorante molto particolare, che continua a vincere premi, ma non di cucina, di design. Questo è…

Altro distretto finanziario, altra torre, stesso architetto. È Vancouver a scegliere lo stile Norman Foster per la nuova mixed use tower

Una nuovissima torre high tech come solo sir Norman Foster sarebbe capace di fare. E come ha fatto, nella City di Londra, giusto per citare…

L’ex-caserma Rossani di Bari: un caso di studio

La Puglia come esempio di risollevazione del Sud Italia. E Bari come esempio di città…

Il mio corpo, ovvero AnatoMY. Siamo andati a sbirciare il design workshop curato a Verona dai Sovrappensiero design studio. Guardate cosa è uscito fuori…

Siamo sempre a ricordarvi, con puntualità svizzera, le scadenze dei design workshop più interessanti. Ma questa volta vogliamo fare di più: vogliamo mostrarvi anche i…

Londra conservatrice in architettura? Un paradosso. Però il progetto di John Pawson per la nuova sede del Design Museum a Kensington lascia l’amaro in bocca

Il 2012 è sicuramente l’anno della capitale inglese. Almeno per quanto riguarda l’architettura, vista oggi più che mai come l’occasione di rilancio per un’economia in…