Progetto

Ceramiche per divertimento

La produzione degli anni d’oro a confronto con quella a soggetto sardo. Dalle donne in costume a quelle all’ultima moda, dagli animali selvatici ai bambini…

Mappare Milano. Tecnologicamente

Contaminazione tra arte e suono, tra corpi e linguaggi. In una città come Milano che, a giudicare dalle recenti vicende di Macao, ha sempre più…

Dove nasce una Nuvola

Breve soggiorno nel cielo nuvoloso dell’Eur, a Roma. Buone notizie per l’architettura italiana. Brutte notizie,…

Un continuo fluire

Immergersi nel flusso ipnotico del web. Video a tutto schermo, che si susseguono senza soluzione…

Apocalittici & integrati (digitali)

Ci sono oggi linee di tendenza riconoscibili nelle aree creative digitali? Rifacendomi ad "Apocalittici e integrati" di Umberto Eco, parlerei di Apocalittici/Digitali e Integrati/Digitali. Due…

Chi fa da sé…

Nel 1974, Enzo Mari pubblicava Autoproduzione, manuale per costruirsi da sé i mobili. Nel 1979, Alessandro Mendini si autoproduceva la Poltrona Proust. A distanza di…

Lo Strillone: Ornaghi massacrato anche dal mondo del Cinema su L’Unità e Il Fatto Quotidiano. E poi sisma in Emilia, Luca Zevi e la Biennale, un nuovo Michelangelo…

Elogio del fai da te: Luca Nannipieri racconta per Europa la mobilitazione popolare per interventi immediati nella messa in sicurezza del patrimonio messo a rischio…

Belli dentro

L’anatomia è diventata stylish. Muscoli, ossa e organi interni spopolano nel mondo della moda e del design. Tra macabro e ironico. Per ricordarci che in…