Progetto

Buon compleanno Micol. Cento anni e non sentirli: la seconda delle sorelle Fontana, a capo della Fondazione che porta il suo nome, festeggia con un concorso per giovani fashion designer

Un nome indissolubilmente legato alla storia gloriosa del made in Italy; un nome che ha rappresententato l’eccellenza del fashion italiano, segnandone gli esordi: Micol Fontana,…

Sarà Nicola Di Battista il nuovo direttore di Domus. Da settembre subentrerà a Joseph Grima, con due novità redazionali: un collegio di Maestri e un Centro Studi

Rivoluzione in casa Domus: via Joseph Grima, da settembre 2013 la direzione passa nelle mani di Nicola Di Battista. In verità, difficile parlare di rivoluzione…

Milano-Roma, Secondome riparte da un’Analogia

Un nuovo spazio e una proposta da ricondividere per Claudia Pignatale, gallerista ed evangelist romana del design limited edition. Una intervista che parte dal presente…

Design da gustare

Elena Baturina è il deus ex machina che ha creato il collettivo di design BeOpen. Dopo aver seguito per un anno le performance dei designer-artisti,…

Musei da giocare

Nuovo appuntamento per la nostra rubrica "Approposito", dedicata alle app di argomento artistico. Stavolta, si…

Arte e moda, a Hong Kong. Daniele Veronesi griffa l’opening della nuova boutique Canali, marchio leader per la moda maschile. Un’installazione per una vetrina dello stile italiano

La giovane arte italiana e il made in Italy si incontrano nella settimana di Art Basel Hong Kong. Daniele Veronesi, tra gli autori delle copertine…

Denise Scott Brown e il ruolo delle donne in architettura. La storia di una moglie, che non voleva essere seconda al marito. Petizione al Pritzker Prize, vent’anni dopo

Denise Scott Brown è un’anziana signora di ottantuno anni sposata da circa cinquanta con Robert Venturi; entrambi sono due celebri architetti americani, conosciutisi nel 1960…