Tavola italiana in liquidazione. Orfana di giardiniere barocche, decorazioni a punta d’agata e servizi per il caffè dal tocco streamline. La campana a morto per…
Spesso il sapere viene trasmesso in luoghi chiusi, in aule che finiscono per essere associate alla noia, alla durezza della cultura. Epicuro però individuò nel…
Si chiude una porta – o meglio: si cala una saracinesca – e si apre un portone. Atmosfera dolceamara in quel di via Watt, ultima…
Il passaggio dalla pellicola allo smartphone è già avvenuto da tempo: diverse le app che abbiamo intercettato in grado di rivestire la fotocamera del cellulare…
Un festival che ricorre annualmente nella soleggiata città di Hyères, nel sud della Francia. Organizzato da uno dei centri d’arte più importanti della regione, la…
In questa puntanta del ciclo “Architettura nuda” ospitiamo Franco Purini, che interpreta la nudità come argomentata essenzialità, in definitiva come stigmate del moderno. Una essenzialità…