Progetto

Save the beach a impatto zero

Il fenomeno dell’erosione costiera coinvolge ogni anno oltre il 42% dei litorali italiani, per un totale di 1.600 km di coste, ovvero la quasi totalità…

Se volete farvi un regalo di Natale concedetevi una chance: iscrivetevi ai provini di Tam Tam, prima scuola di design completamente gratuita, avete tempo fino al 31 dicembre…

Vi avevamo già parlato della nascita di una nuova scuola milanese di design, ideata e fortemente voluta dalla triade Alessandro Mendini, Alessandro Guerriero e Riccardo…

Omaggio all’architetto fotografo

Lo Spazio Paraggi a Treviso presenta per il 2013 un calendario ricco di eventi e…

Una Vip lounge d’autore. Teresa Sapey per Paris Photo

Da Arco a Madrid a Paris Photo nella capitale francese. L’architetto noto per i parcheggi…

Nuove tecnologie e Beni Culturali. Un settore in crescita. Come specializzarsi? La Sapienza lancia un master per i neo laureati: un percorso dall’editoria alla museologia, tutto in chiave hi-tech

“Digital Heritage. Cultural communication through digital technologies”. È il titolo di un master post-laurea organizzato dalla facoltà di Lettere e Filosofia della Sapienza di Roma,…

Lo zoo di Italo Rota e Margherita Palli, al Triennale DesignCafè di Milano. L’arca di Noè in mostra: raffinate riproduzioni di animali, arrivate da una collezione del secolo scorso

Uno zoo immenso, che abbraccia latitudini lontanissime: mandrie, greggi, stormi di tutte le razze e le specie. O quasi. Ci sono zebre, cavalli, giraffe, rinoceronti,…

Un museo virtuale per la storia di Internet. Si chiama The Big Internet Museum e vi racconta il passato del web. Da ARPAnet agli smarthphone

Internet ha sempre favorito, sin dai suoi primi anni di vita, lo scambio di messaggi tra persone provenienti da tutto il mondo. Questa capacità connettiva…

L’arte contemporanea al tempo dei blog. Arco Madrid lancia il progetto Arco Bloggers: una piattaforma online, ma anche un incontro live durante la fiera

Come cambiano l’informazione, la critica e l’editoria d’arte nell’era dei media digitali? E in questo contesto, in che modo si sta riconfigurando il nostro rapporto…

Londra celebra Valentino

Londra e la Somerset House celebrano i cinquant’anni dell'attività del grande stilista con la mostra…

Douglas Rushkoff e l’importanza del codice sorgente

“Programma o sarai programmato”. È questo il monito lanciato dallo studioso americano Douglas Rushkoff, autore…