Progetto

La città come libro di pietra per l’architettura del terzo millennio? Dibattito aperto alla Casa dell’Architettura di Roma: qui ci sono le immagini

“La città è un gran libro di pietra su cui è possibile leggerne la storia, e le architetture sono le sue pagine più eloquenti”, scriveva Victor…

Arti e media digitali. Conversazione con Monique Veaute

La Fondazione Romaeuropa continua a utilizzare e promuovere l’area sperimentale legata alle tecnologie digitali, man mano integrandole nel panorama espressivo delle arti visive e performative.…

Incontrare l’architettura. A Roma

Alla British School at Rome è in corso il ciclo di conferenze, mostre studio e performance “Meeting Architecture: l’architettura e il processo creativo”. Il primo…

Nuove applicazioni per i musei: nasce ArtGuru

Veezon è una startup con base a Londra. Loro sono Marco De Sanctis, Cristian Civera e Bénédicte Duhaut. Insieme hanno progettato ArtGuru, una app dedicata…

Her. O come innamorarsi del proprio Sistema Operativo

I sentimenti ai tempi degli update tecnologici. Spike Jonze, in concorso al Festival del Film di Roma, focalizza le attenzioni del pubblico e della critica,…

Piero Fornasetti. 100 anni di follia pratica

A un secolo dalla nascita, il Triennale Design Museum dedica un’antologica a Piero Fornasetti, artista…

Corraini, le sue radici e un nuovo bookshop

Un archivio disordinato cela spesso tesori. Porta con sé il fascino voyeuristico della scoperta, dell'aprire…