“La città è un gran libro di pietra su cui è possibile leggerne la storia, e le architetture sono le sue pagine più eloquenti”, scriveva Victor…
La Fondazione Romaeuropa continua a utilizzare e promuovere l’area sperimentale legata alle tecnologie digitali, man mano integrandole nel panorama espressivo delle arti visive e performative.…
Alla British School at Rome è in corso il ciclo di conferenze, mostre studio e performance “Meeting Architecture: l’architettura e il processo creativo”. Il primo…
Veezon è una startup con base a Londra. Loro sono Marco De Sanctis, Cristian Civera e Bénédicte Duhaut. Insieme hanno progettato ArtGuru, una app dedicata…
Quanto vale una casa disegnata da Zaha Hadid? Siamo sulle 14mila sterline. Poco, pochissimo, niente.…
I sentimenti ai tempi degli update tecnologici. Spike Jonze, in concorso al Festival del Film di Roma, focalizza le attenzioni del pubblico e della critica,…
Ne escono quasi ottocento, ne entrano meno di duecento. Il MiBACT assume 173 persone, per riempire le casale lasciate libere da 784 prossimi pensionati: il…