Progetto

Il meglio del Made in Italy in un loft. A New York Design-Apart coinvolge aziende, artigiani, creativi, studenti: showroom e spazio eventi, in partnership con Elica e Fondazione Casoli

Creatività e cultura contemporanea a 360 gradi per la Fondazione Ermanno Casoli. Che oltre ai suoi progetti con l’arte, porta avanti idee e percorsi di…

Architettura nuda #15. Francesco Napolitano

In questo numero della rubrica “Architettura nuda” ospitiamo Francesco Napolitano. Il quale, ripercorrendo le intuizioni di Robert Venturi e Denise Scott-Brown sul “decorated shed”, ci…

Tempo di design week: dopo l’appuntamento parigino con Maison&Object, la staffetta passa a Stoccolma. Eccellenze del design, compreso un festival tutto italiano…

Si chiama Tempo Italiano il festival del design contemporaneo tricolore che si terrà durante la Stockholm Design Week dal 4 al 7 febbraio 2014. Un evento…

Domus, la città dell’uomo. La ricetta di Nicola Di Battista

Su Artribune il tema della nuova Domus era già stato affrontato: adesso la rivista è giunta al quinto numero, ha affinato la sua grafica e…

Arte a prezzo fisso

Quanto costa? 250 dollari, costa tutto 250 dollari. E poi l’app usata da David Hockney…

Scale editoriali

Da questo numero della “architecture playlist”, Luca Diffuse sposta l’attenzione dai progettisti all’evidenziare tattiche anche…

Berlino digitale

Aperte le danze a Berlino per Transmediale e CTM 2014, nella settimana clou dell’arte digitale. Al grido di: “La rivoluzione è finita!”. Benvenuti nell’Afterglow... o…

In memoria di Piero Busnelli: una vita per il made in Italy

Si è spento sabato 25 gennaio, all’età di 88 anni, Piero Busnelli. Uno di quegli imprenditori illuminati che hanno contribuito a rendere grande la storia…