“L’arte non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non sempre lo è“. Lo scriveva Paul Klee nel suo testo del 1920…
C’è una piazza a Viareggio, non lontano dal lungomare, dedicata al poeta e filosofo inglese Percy Bysshe Shelley. Uno spazio che con una recente ristrutturazione…
Due residenze per artisti animano le estati camune: “aperto_art on the border” e “Case Sparse | Tra l’etere e la terra” lasciano nuovi segni accanto…
Il Met Museum di New York ospita una leggenda dell’alta moda americana. Fino al 10 agosto le sale del rinnovato Costume Institute mettono in scena…
Che fine ha fatto la poesia? In un’epoca fatta di pragmatismo e velocità, esiste ancora spazio per l’espressione profonda tipica del linguaggio poetico? Sembrerà strano,…
Come sposare la sapienza artigianale, iscritta nel dna italiano, e l’evoluzione tecnologica che sta cambiandola la maniera di progettare e produrre oggetti? Un’impresa che ha…