Difficile incasellare la figura di Ugo La Pietra all'interno di una categoria lavorativa. La Pietra è un ricercatore instancabile, un osservatore sopraffino con un'acutissima capacità…
Nel 2007 l’architetto giapponese Tadao Ando, prima dell’inizio dei lavori di riprogettazione degli spazi di Punta della Dogana, chiese se antico e contemporaneo potessero convivere…
Il Triennale Design Museum continua a far luce sulle figure trasversali del nostro secolo rimaste ancora in ombra. È il turno dell’universo randomico di Ugo…
La notizia è di quelle straordinarie per un Paese come l’Italia, e quindi val la pena approfondire con qualche riflessione a distanza. A vincere il…
Il made in Italy, nato come coccarda da appuntare al petto di marchi con i piedi piantati sul suolo patrio e lo sguardo dilatato…
L’architettura siciliana sembra avere un santo protettore: Álvaro Siza. L’architetto portoghese è oggetto di una venerazione che risale già ad alcuni decenni. Ma la Sicilia…