Progetto

Maison Rapito è il fenomeno italiano della moda che trasforma l’ironia in linguaggio

Dalla cameretta milanese alla community internazionale. Maison Rapito ci racconta il presente con sarcasmo e autenticità. Perché” c’è sempre un po’ di ‘vaffanculo’ in quello…

Al via la Biennale Architettura 2025: guida a 20 padiglioni dei paesi europei

Rigenerazione del patrimonio esistente, difesa dei confini territoriali, risvolti del cambiamento climatico su campagne e ambiente costruito sono tra i temi dei padiglioni europei alla…

Il sarto dei papi (e il profumiere). L’artista Filippo Sorcinelli si racconta in una mostra a Milano

Ospitato negli spazi della Pinacoteca Ambrosiana, il progetto espositivo lega moda, pittura e profumeria creando…

Netflix torna a misurarsi sui videogiochi. Ma il progetto non sta convincendo

Dal 2021 la piattaforma di streaming ha iniziato a costruire un grande catalogo di videogiochi…

Arte digitale e patrimonio naturale. Il festival Videocittà è capofila del progetto CO-VISION

La rassegna ideata da Francesco Rutelli presenta un’iniziativa internazionale co-finanziata dalla Commissione Europea che attraverso i linguaggi dell’arte digitale dà voce alle urgenze ambientali del…

Conversazioni di architettura. Tutti possiamo fare i critici

Nella Nona Conversazione, Luigi Prestinenza Puglisi ci invita a riflettere su come la critica, anche nel campo architettonico, sia una facoltà innata nell’uomo e che…

In un’antica chiesa nel centro storico di Napoli nasce un museo dedicato alla stampa

Dopo 70 anni di abbandono, l'ex chiesa di Santa Maria della Vittoria e della Santissima…

Dopo 30 anni di abbandono, il Castello di Sammezzano in Toscana acquisito da un imprenditore. Parte la riqualificazione 

La svolta arriva grazie a Giorgio Moretti che ha confermato l'acquisto dell'unico esempio di architettura…

Arriva l’app che mette in rete i castelli della Sicilia: nuove rotte turistiche attraverso la storia

Il Consorzio che riunisce i castelli di Sicilia è nato nel 2022 per favorire la scoperta di un patrimonio storico dell’isola ancora poco conosciuto. Ora…

A Roma riapre la Casina del Salvi al Celio. L’aula studio più bella del mondo, ma la caffetteria è un’occasione persa

Nata proprio come coffe house della passeggiata archeologica ottocentesca sul colle del Celio, la Casina del Salvi rinasce nell’ambito del progetto che ha restituito alla…

Design, innovazione, nuove tecnologie. Viaggio nel quartier generale di Pirelli a Milano

La Fondazione Pirelli, istituita nel 2008, custodisce un vasto archivio e una biblioteca tecnico-scientifica, promuovendo…

“I tempi dei fatturati astronomici nel mondo della moda sono finiti” spiega l’esperta

La storica e studiosa di moda Aurora Fiorentini si racconta e riflette sulla crisi del…