Progetto

Da grande magazzino a museo: un capolavoro dell’architettura modernista in Germania

Ecco la storia della trasformazione dell'edificio Schocken, fra le architetture simbolo di Chemnitz, città della Sassonia che sta per diventare Capitale Europea della Cultura 2025

Videogames e spazio: ecco come è andata l’edizione 2024 del grande forum annuale sui videogiochi a Trieste

Il videogioco come racconto dello spazio e attraverso lo spazio. Ne parliamo a partire dall’evento annuale degli IVIPRO Days 2024 (Italian Videogame Program) che si…

Giornata degli alberi. Arte a tutela della natura negli orti botanici lombardi 

Il riconoscimento del valore essenziale degli alberi per l’essere umano e per il pianeta è…

Salviamo l’asilo Sant’Elia di Terragni, capolavoro dell’architettura italiana

Candidato alla campagna FAI “I Luoghi del cuore”, l’asilo Sant’Elia di Como è stato progettato…

È andata all’asta la prima opera d’arte realizzata da un’artista robot

Ha sfondato il tetto del milione di euro l’opera dell’intelligenza artificiale Ai-Da battuta da Sotheby’s a inizio novembre. Ma cosa dice la legge in fatto…

A Lussemburgo la prima mostra sulle artiste pioniere dell’arte digitale

La mostra al Mudam Luxembourg riunisce oltre 100 opere di 50 artiste, offrendo una prospettiva femminista sulle origini dell'arte digitale

Intervista a Auriea Harvey, l’artista pioniera della net art 

La carriera e le opere di Auriea Harvey, da pioniera della net art fino alla…

La Basilica di San Pietro diventa digitale e approda su Minecraft per il Giubileo 

Grazie a fotogrammetria e intelligenza artificiale, per il Giubileo 2025 la Basilica di San Pietro…

I brand ucraini che a Kiev combattono la guerra con la moda

Lo sapete che esistono molti brand d’abbigliamento ucraini? Sono popolari a livello globale e si stanno facendo strada in un periodo complesso per il Paese.…

Il Salone del Mobile a Milano tra arte e design. Intervista a Maria Porro 

Nel bel mezzo della tournée cinese della fiera di design più importante del mondo, abbiamo intervistato la sua presidente. Con lei abbiamo parlato del rapporto…

Da ‘Briganti’ a ‘M. Il figlio del secolo’. Intervista all’attore Gianmarco Vettori

Mangiafuoco e trampoliere, Gianmarco Vettori è diventato noto con la serie Netflix "Briganti per poi…

La Sicilia sta perdendo i suoi secolari giardini pubblici?

Viaggio nei giardini secolari dell’isola, da luoghi del degrado a terra di nessuno. Tra restyling…