Progetto

Tra arte, impresa e memoria familiare. La storia del Museo dell’Olivo Carlo Carli a Imperia

Il museo è ospitato in una palazzina Liberty progettata dall’architetto ligure Rodolfo Winter nel 1931 per accogliere la sede dell’azienda Fratelli Carli attiva da oltre…

Grafico sì, ma non solo. Tutti i volti di Iliprandi in mostra all’ADI Design Museum di Milano

Lo ricordiamo soprattutto come un eccezionale graphic designer, membro di quella “scuola milanese” che non fu mai davvero tale ma che nel dopoguerra dette un…

Il primo best seller pornografico mai stampato nel nuovo episodio di “Storie dell’Arte” su Artribune podcast

S’intitola “Modi Scandalosi” e racconta l’incredibile fortuna dei “Modi” di Giulio Romano, ossia il primo…

Donne e videogiochi sono tutt’altro che lontani. Due libri affrontano il tema

Quando si parla di videogiochi, spesso il pubblico femminile viene automaticamente escluso. VI consigliamo due…

A Londra la prima mostra dedicata allo stile della Regina Elisabetta II

In quasi un secolo di look, la regina inglese ha ridefinito lo stile British, dagli abiti romantici ai completi color pastello

Quando l’architettura galoppa: gli ippodromi di Paolo Vietti-Violi

Il genio di origini ossolane ha progettato alcuni degli ippodromi più belli del mondo, pur non essendo né un giocatore né un appassionato di cavalli.…

L’ex Zecca di Stato non sarà più un museo: dopo l’inchiesta di Artribune partono le proteste dei cittadini

Dopo i nostri articoli, da cui è scaturita anche un'interrogazione parlamentare, arriva la mobilitazione cittadina…

Cosa resta degli Shaker, pionieri (involontari) del buon design. La mostra al Vitra Museum

Una mostra in Germania fa il punto sull’estetica della comunità religiosa americana. Che era frutto…

I 5 videogiochi provati per voi a luglio 2025. A partire dal ritorno del director Kojima 

Cambiamento climatico, rapporto con le piattaforme digitali, domande esistenziali; questi i temi clou dei videogiochi in uscita; a partire da Death Stranding 2: On the…

Balli in maschera alla Reggia di Versailles. Con Snapchat

Una collaborazione tra Versailles e Snapchat permette di indossare virtualmente costumi barocchi e danzare nei giardini della reggia. Il video

A Roma nella rigenerazione urbana firmata da Mario Cucinella vicino al Vaticano ci sarà tanta arte pubblica

Si tratta di un progetto di rigenerazione urbana che unisce innovazione, sostenibilità e arte grazie…

Il nuovo museo di Palermo targato Farm Cultural Park. Intervista ad Andrea Bartoli

Naturale evoluzione della Biennale delle Città del Mondo, curata da Farm Foundation, il Museo delle…