Progetto

A Venezia la Biennale del design apre le porte al passato e al contemporaneo 

Nella sua quinta edizione, la Venice Design Biennial propone un’ironica e consapevole riflessione sui temi dell’estinzione e della salvezza. Tra mostre, installazioni e dimore private…

Storia segreta del sanatorio alpino di Robilante. Un lab creativo tra cura e nobiltà dimenticata

Pittori come Ego Bianchi e Giulio Benzi trovarono nel sanatorio di Robilante non solo cure, ma una comunità culturale viva. Anche grazie alla visione illuminata…

Triennale Milano si apre a famiglie e bambini con un nuovo spazio creativo. Si chiama Gioco

Nell’ambito della riqualificazione del Piano Parco, l’istituzione milanese inaugura un luogo aperto a tutti, progettato…

“Sono i giochi olimpici del vetro”. Al via la nuova edizione della Venice Glass Week 

Una settimana – ma anche qualche giorno in più – dedicata all’arte del vetro in…

Un altro pezzo di storia brutalista che se ne va. Il leggendario Hotel du Lac di Tunisi viene demolito

L'albergo dalla silhouette iconica, ideato da un architetto italiano e da vent'anni in pessime condizioni, aveva forse fatto da ispirazione per il primo Star Wars…

Alla scoperta dello storico teatro di Yerevan. Il simbolo della musica in Armenia 

Nel 2025 l’Armenian National Philharmonic Orchestra compie 100 anni. Un anniversario che incoraggia la riscoperta del Teatro Nazionale Accademico di Yerevan, simbolo del sogno modernista…

Tennis, moda e nuovi significati del lusso 

I campi da tennis sono terreno di sfide sempre più seguite dal pubblico internazionale e,…

Un’antica tecnica giapponese incontra la ceramica italiana. Intervista al maestro Tomo Hirai

Tra legno e ceramica, Sol Levante e Bel Paese, l’artista Tomo Hirai ci racconta il…

Re Giorgio. Tutto Armani in questo diario di ricordi 

Clara Tosi Pamphili firma un ricordo personale del più elegante fra gli stilisti associati al Made in Italy, per celebrare l’uomo, lo stilista e l’imprenditore…

Il quartiere del Corvetto a Milano ha un nuovo centro di aggregazione culturale sopra una terrazza

Con sette eventi tra settembre e ottobre la vivace realtà non profit Viafarini promuove la creatività emergente e le realtà culturali della periferia sud di…

Toscana: in Val di Cecina apre il Museo della Terra per raccontare storia e geologia del territorio

Attraverso QR-code e installazioni multimediali, sarà possibile esplorare documenti, reperti e contenuti video che raccontano…

Alla Mostra del Cinema la moda si allontana dall’arte e i look sono pure noiosi (con qualche eccezione)

Venezia pecca di creatività sul red carpet. A mancare è anche la politica: nessun gesto…