New Media

Quando l’Intelligenza Artificiale non basta. Michele Giannasi a Torino 

Luoghi suggestivi e Intelligenze Artificiali non sempre sono sufficienti per far sì che una mostra risulti davvero efficace. È questo il caso di Michele Giannasi…

Datameditation Resurrected. I dati come spazio di relazione nel progetto nato in pandemia

La storia dell’evoluzione umana altro non è che la storia della nostra danza intorno alle tecnologie. Dalla pandemia ad oggi, la storia e la risurrezione…

AI e “rovine invertite” in mostra a Roma. L’intervista a Gabriele Gianni 

Mediante l’Intelligenza Artificiale, l’artista e regista Gabriele Gianni modella e riattiva la statuaria antica del…

Botta e risposta tra Alessandro Bergonzoni e Chat GPT in un video 

La fotografa Silvia Camporesi ha incontrato l’attore Alessandro Bergonzoni, che con la sua comicità, ha…

“No all’Intelligenza Artificiale in ambito creativo”. La decisione della celebre casa editrice Penguin

La pagina del copyright sui nuovi libri e sulle ristampe dirà che non possono essere utilizzati o riprodotti “allo scopo di addestrare l'IA”: è la…

Utopie e distopie nella 30esima edizione del Festival di Computer Art di Maribor in Slovenia

Che impatto sta avendo l’avanzamento tecnologico sulla nostra società? E cosa può fare l’arte a riguardo? A queste domande provano a rispondere le artiste e…

L’indagine delle reti che avvolgono i sistemi viventi della nostra società. La mostra a Torino

La ricerca delle connessioni tra i diversi sistemi di convivenza ambientale; buone pratiche per un…

Cos’è la sovranità digitale e cosa c’entra l’arte contemporanea?

Ogni tecnologia è una lama a doppio taglio, e se usata senza un’adeguata conoscenza può…

Pecore, giraffe, dinosauri. Imprese culturali e percorsi evolutivi

Il terzo settore è indietro, soffre di presentismo e mancanza di pianificazione. E se non si evolve in termini di strategia e buona governance si…

L’arte che traduce le “altre intelligenze”. La mostra Umwelt a Modena

Linguaggi artistici, intelligenze non umane, ambiente inteso nella sua interpretazione più ampia: sono i tre pilastri su cui fonda una mostra high-tech che ha potuto…

L’Amleto di Shakespeare ambientato in un videogioco. Il video 

Due attori rimasti senza lavoro durante la pandemia decidono di mettere in scena l’Amleto nel…

Praga diventa per quattro giorni capitale dell’arte digitale con il Signal Festival

La capitale ceca ospita, dal 10 al 13 ottobre, l'evento che trasforma i monumenti della…