New Media

L’aria di Ravenna diventa musica nell’opera cibernetica di Oriana Persico all’Expo di Osaka 

I dati dell’aria della città di Ravenna sono trasformati in musica e movimento polmonare da un’opera d’arte-organo cibernetico esposta in Giappone per Expo2025. A raccontarla…

Intervista a Giuliana Cunéaz. Una pioniera della New Media Art in Italia  

Al Castello Sforzesco di Vigevano, l’artista Giuliana Cunéaz porta la sua pratica che ibrida creta e computer grafica. Ne parliamo con lei, attraversando una carriera…

Che c’entra la Mostra del Cinema di Venezia con l’intelligenza artificiale? 

Durante il festival del cinema di Venezia, OOVIE Studios ha presentato “Live Music. Living Films.”:…

La Divina Commedia ora è anche un videogioco

Il controverso studio italiano Jyamma Games ha presentato il primo teaser del videogioco La Divina…

5 nuovi videogiochi. Quello in cui puoi indossare i panni di una mosca e altre novità 

Vivere un giorno da mosca, guidare una setta cristiana medievale ed esplorare mondi in sella a una bici: questo e molto altro nei 5 videogiochi…

L’allestimento tra design e tecnologia di un piccolo museo nelle Madonie in Sicilia

Lo studio di design Dotdotdot ha progettato un nuovo allestimento per il Museo Naturalistico Minà Palumbo di Castelbuono, a un'ora da Palermo e a pochi…

Dentro l’84 di Tokyo: il bar segreto che custodisce 40 anni di storia della Nintendo

A Shibuya, in un luogo inaccessibile senza prenotazione, Toru “Chōkan” Hashimoto apre ad Artribune il…

La galleria d’arte Victoria Miro inaugura la sua sede digitale. Una piattaforma per visitare tutte le mostre degli ultimi anni

Si chiama LIVE/ARCHIVE, perché si propone di riflettere tutte le attività della storica galleria londinese,…

Il pioniere della musica elettronica Jean Michel Jarre ha una mostra a Milano 

Per nulla intimorito dal progresso tecnologico, il grande musicista ha sperimentato in modo mai visto prima con l’intelligenza artificiale, dando vita a una serie di…

Su Artribune podcast c’è un nuovo episodio di “Storie dell’Arte”. Gli Aghi di Cleopatra

Cosa sono gli “aghi” di Cleopatra? Magnifici obelischi caricati a bordo della nave Cleopatra per essere condotti dall’Egitto a Londra, nella seconda metà dell’Ottocento. Ma…

In Val di Noto un festival di videoarte racconta la fine del nostro mondo e l’inizio di cento nuovi

Curatrice di fama internazionale (anche) per il suo lavoro alle Serpentine Galleries di Londra, Lucia…

Il primo best seller pornografico mai stampato nel nuovo episodio di “Storie dell’Arte” su Artribune podcast

S’intitola “Modi Scandalosi” e racconta l’incredibile fortuna dei “Modi” di Giulio Romano, ossia il primo…