New Media

Avete caricato l’iPhone? Altrimenti, niente mostra. Già, perché Filippo Solibello (proprio quello di Caterpillar) si “vede” solo leggendo i suoi QR Codes

Li trovi sulle magliette, appiccicati in adesivo alle fermate della metro; li trovi nelle pagine delle riviste, pure sull’Artribune di carta, of course. Ed ora…

Link Center. Da Brescia con furore

Nasce in provincia ma guarda all’Europa e al mondo. Agisce nomade il LINK Center for…

The Artist Is Present. Torna la storica performance di Marina Abramovic, ma stavolta in versione 8-bit

Non siete riusciti ad ammirare la personale di Marina Ambramovic del 2010 al Moma di New York? E magari ci siete pure stati, ma la…

Grandi novità e sbarco su iPad. Compie un anno civico 103, l’house organ della Galleria Civica di Modena

Compie un anno l’house organ della Galleria Civica di Modena, civico 103. E lo fa pubblicando il suo quarto numero in gran spolvero: la rivista…

Missoni alla conquista dell’America. E a lanciare la collezione low cost ci pensa una bambola-blogger alta sette metri

Guardandola non si può fare a meno di pensare alle sculture di Ron Mueck, in particolare a Boy (1999), l’adolescente gigante che dominava l’Arsenale di…

E l’hard disk diventa scultura. Un oggetto illegale che contiene file scaricati per un valore di 5 milioni di dollari. Arte concettuale o pirateria?

Si chiama 5 Million Dollars 1 Terabyte, ed è opera del giovanissimo artista Miami based (classe 1991) Manuel Palou. Si tratta di un hard disk…

La verità dell’esperienza

Annotazioni sulla fotografia espansa. Ovvero, Alfredo Cramerotti riflette su come la fotografia non sia più…