New Media

Il meglio della Public Art a New York. Da Beuys ad Haring, passando per un insolito Richard Serra. Un percorso in 17 tappe su Curbed.com

Alcuni lavori sono famosi e molto visibili, altri meno. Ma New York, come tante grandi città occidentali, pullula letteralmente di arte pubblica, piccola e grande,…

Mappare l’amore

Mappare il territorio in base alla distribuzione dei baci scambiati, oppure dei messaggi d’amore inviati tramite Twitter. Due progetti web ripensano il tema dell’infografica e…

Oltre milleduecento persone hanno già scaricato la app di Artribune. Voi che aspettate? La trovate gratis su iTunes e da oggi è pure migliorata…

L’abbiamo lanciata da poco meno di un mese e già oltre milleduecento persone l’hanno scaricata e la utilizzano per non perdersi nemmeno un evento d’arte.…

Preferisco Microsoft, ma glorifico Apple. La Steve Jobs collection di Mr BasicNet Marco Boglione va in mostra a Torino (in attesa di farne un Museo?)

“Preferisco la Microsoft, ma in Steve Jobs ho sempre ammirato l’approccio imprenditoriale, la sua dimostrazione che si può cambiare il mondo senza che il mondo…

Spruzza spray al peperoncino sugli studenti e diventa un fenomeno del web. È successo al tenente John Pike, che entra così nella storia dell’arte…

Il video l’abbiamo visto tutti, e continua a rimbalzare sui social network di tutto il mondo (un po’ meno sui media tradizionali), suscitando indignazione e…

Nome F.A.T., progetti slim

I “Surfing Bits” stavolta ci portano a New York. Anche se, come sempre in questi casi, fornire una location geografica non ha molto senso. Quel…

Art For Business Forum: per chi non è a Milano, il live blogging sulla pagina Facebook di Artribune

L’appuntamento è di quelli da non perdere. Ma per chi non può essere presente a…

Pomodoodle. Homepage made in Italy, il logo di Google festeggia il compleanno di Giò Pomodoro

Fyodor Dostoevsky, Marie Curie, Andre Malraux, Franz Liszt, Italo Calvino, nell’ultimo mese. Periodo in cui…