Design

Vienna Design Week 2014. L’Istituto Italiano di Cultura presenta la startup Formabilio, oggetti d’arredamento dall’ideazione alla produzione, alla commercializzazione

Un segmento del vitalissimo made in Italy, quale è il settore dell’arredamento di interni, va ad incastrarsi al posto giusto nel complesso puzzle della Vienna…

H-ACK. Una maratona al Maxxi per ripensare la casa del futuro

Tre aziende e un centinaio di “hacker” per 24 ore insieme. L’obiettivo: stanare idee impreviste ma avvincenti, per mettere in discussione gli scenari abitativi dell’oggi.…

Da Arduino alla Maker Faire. Intervista con Massimo Banzi

Tre giorni, dal 3 al 5 ottobre, per l'edizione europea della Maker Faire. Città di…

Questione di (t)rame. Due mostre “materiali” alla Triennale di Milano

La materia conquista gli spazi espositivi della Triennale, con due percorsi espositivi interdisciplinari uniti dal…

Come ti reinvento una Fiat 500. Macchina d’artista firmata Tobias Rehberger, battuta all’asta per 40mila euro. In sostegno del Sant’Anna di Torino

Arte e impegno sociale: una liaison che si traduce, in certi casi, in azioni concrete a favore della ricerca scientifica e l’assistenza sanitaria. Fuori dai…

Louis Kahn: Il potere dell’architettura

La prima grande retrospettiva dopo decenni presentata dal Vitra Design Museum all’interno degli spazi del Design Museum di Londra, dedicata a uno dei più influenti…

Vienna Design Week 2014. Più precisamente, una settimana e ½, come ormai da tradizione. Atto primo, l’inaugurazione in una residenza principesca barocca, bisognosa di restauro

Perché il blu, nelle sue varianti tra il turchese e il celeste? L’unica cosa certa è che per i prossimi giorni (fino al 5 ottobre) sarà questo…

Intervista con Selena Grasso. Un nuovo volto italiano del design

In occasione del London Design Festival, tenutosi la scorsa settimana, abbiamo approfittato della grande affluenza di architetti e designer per intervistare Selena Grasso: una giovane…

Gaetano Pesce tra architettura, design e scultura

Maxxi, Roma - fino al 5 ottobre 2014. Colorati, curiosi, per lo più in resina…

Duttile come il vetro. Tomaso Buzzi torna a Venezia

Fondazione Giorgio Cini / Le Stanze del Vetro, Venezia, fino all’11 gennaio 2015. Terzo protagonista…