Architettura

Tre giorni a parlare di città a paesaggio urbano. È a Roma la prima Biennale dello Spazio Pubblico

È un processo lento, e magari non diretto o direttamente perseguito. Eppure è tanto innegabile quanto – pare – ineluttabile: la sempre maggiore attenzione, nelle…

La giornata è domani. E se dopo il grande terremoto di Roma dell’11 maggio 2011 dovesse restare in piedi un solo edificio, voi quale vorreste che fosse?

Ormai la notizia fluisce fino al bancone dell’ultimo bar di periferia, fino alle casse del peggior minimarket di banlieue su su fino a scomodare i…

Origami ittici. Quel che si può fare della cellulosa in un acquario

Per tutto il mese di maggio, la cornice liberty dell'Acquario Civico di Milano ospita la…

Quando le esigenze “green” si sposano con la sostanza architettonica. In Francia l’archivio EDF by LAN Architecture

Un imponente blocco materico, quasi appoggiato per caso nelle campagne di Bure-Saudron, in Francia. Un…

Un labirinto di ponti, la nuova installazione dei West 8 alla Xi’an International Horticultural Exhibition

Un titolo ironico: Garden of 10.000 Bridges. Sono appena cinque, infatti, i ponti rossi che svettano nella fitta distesa di canne di bambù in una…

Volete dire la vostra sul paesaggio? Basta che sia nel nome di Emilio Sereni…

Un compleanno prestigioso per un volume raffinato e rivoluzionario, che negli anni è divenuto un classico impareggiabile per la ricerca nell’ambito del paesaggio. Compie 50…

Ceci n’est pas architecture

Dieci masterplan che restano su carta. Colpa della crisi, lo sappiamo. Ma l’occasione è buona…

Non solo arte. La “kunsthalle” della Fondazione Ratti porta a Como la crème di architettura, moda e design

La Kunsthalle più bella del mondo? Non contiene solo arte. Non solo arte è infatti il titolo del nono appuntamento del ciclo organizzato a Como…

Moda, arte e architettura in giro per il mondo. Ecco il Mobile Art Pavillion di Zaha Hadid per Chanel

Se si pensa a Chanel la prima parola che viene in mente è eleganza. Ma anche leggerezza e sobrietà. Deve aver pensato la stessa cosa,…

Banalmente jella o problemi costruttivi? Doppio crollo in Svizzera per il Libeskind building…

Si potrebbe dire, con una battuta: milanesi, siete avvertiti. Se e quando il museo del…

La grandeur sarkozyana? Solo rimandata. Ecco come sarà la Nuova Filarmonica di Parigi by Jean Nouvel

Dopo le insistenti critiche subite in relazione al Maxxi, causate dalla lentezza della realizzazione e…