Architettura
In Italia, uno stuolo di neoarchitetti fatica a mettere a frutto il famoso “pezzo di carta” e, chi ci riesce, ha un reddito medio pari…
Quest'anno il Serpentine Pavilion ha suscitato molte polemiche. A breve distanza dalla chiusura, abbiamo incontrato gli architetti spagnoli SelgasCano, che ci hanno svelato aspetti inediti…
È la volta di Carlo Prati. L’architetto e docente universitario, esperto di architettura cilena, scrive…
Campo è uno spazio, un progetto, ma prima di tutto un luogo dell’architettura. Una nuova galleria che apre nel centro di Roma, zona Mandrione: l’architettura…
Continuano le riflessioni su “Reporting from the Front”, il tema scelto da Alejandro Aravena per la prossima Biennale di Architettura di Venezia. Pippo Ciorra, senior…
Nuova puntata, questa volta affidata a Filippo Romano, fotografo, reporter, narratore di città e di…
Le emozioni hanno una forma? Le Edizioni di Comunità ripropongono “Progettare per sopravvivere”, il prezioso saggio dell’austriaco Richard J. Neutra, uno dei più grandi architetti…
Coerenza e sintonia con l’orientamento della Biennale del cileno Alejandro Aravena: queste due delle motivazioni alla base della nomina di Simone Sfriso come curatore del…