Who’s Who

Il bacio

Icon (on) Graphy alla seconda puntata. E dopo la Pietà, un altro rapporto umano. Certo meno drammatico. Si parla di baci, ovviamente. Dalla castità raffigurata…

Cultura a Trieste. Prosegue l’indagine sulla “neocasta”

L’inchiesta “politica” condotta da Nicola Davide Angerame oramai la conoscete. Quinto appuntamento: Trieste e il suo assessore Andrea Mariani. I capitoli precedenti - Rimini, Cagliari,…

Case veneziane. Per artisti. Sede #1

Siamo andati a Palazzo Carminati, una delle due sedi che la Fondazione Bevilacqua La Masa mette a disposizione per gli artisti in residenza. Sono gli…

Tutti i neri di Neri

Contrasti e controluce fra pieno e vuoto. La passione di Marino Neri, giovane narratore della scuderia Canicola, si tinge di rosso. Come il rame, il…

Attenzione: la percezione richiede impegno

Mosca, New York, Madrid, Barcellona. Quattro personali: nella città natale, nella capitale del suo Paese,…

Germano Celant. Questi anni

La mostra, anzi lo tsunami di mostre, in giro per l'Italia. L'atteggiamento degli artisti negli…

Architettura made in Italy

Maria Laura Arlotti, Michele Beccu, Paolo Desideri, Filippo Raimondo. Le loro iniziali costituiscono la sigla ABDR. Un dialogo a cinque voci con lo studio che…

Germano Celant. Quegli anni

Gli inizi dell'Arte Povera. Lo shock nella critica dell'epoca. Le gallerie (pochissime) che ospitavano arte di avanguardia. I maestri, le città, i viaggi e gli…

Dal mondo a Torino

L’hanno fondato un torinese e un indiano. Guarda al mondo ma lavora soprattutto in Piemonte.…