Who’s Who

Vienna: tutti pazzi per Klimt? Sì, forse. Magari non proprio del tutto. Insomma, nonostante l’enfasi mediatica sottoscritta dai falsi testimoni oculari, non c’è stato un…

“Dipingere è una relazione d’amore… un po’ come il rapporto materno”. Sorridente e gioviale, Marlene Dumas (Città del Capo, 1953) si racconta ai giornalisti nella…

Una storia goffa, ma i cui ingredienti sono venticinque quadri spariti, imbrogli tribunalizi, presunte ricettazioni.…

Di Hennessy Youngman abbiamo parlato diverse volte nei mesi scorsi. Art Thoughtz, la serie di video di Youtube in cui commenta e ironizza sul mondo…

Era stato uno dei protagonisti della prima ora del ritorno alla pittura degli anni Ottanta, partecipando prima alla mostra Sei Pittori, nel 1980 alla Tartaruga…

In che modo dialogare con le istituzioni restando soggetto artistico indipendente e non inquadrato in forma giuridica, in che direzione calibrare il significato e la…

Riprende l’inchiesta in tre puntate per tre interviste condotta da Nicola Davide Angerame. L'ultima tripletta riguarda Milano, Rovereto e Siena. Cominciamo proprio da Siena, con…