Who’s Who

Berlin Updates: people have the Pawel. Althamer racconta ad Artribune il progetto The Draftsmen’s Congress realizzato per la Biennale, in cui le persone dibattono per immagini…

Disegnare? Un modo per risolvere i conflitti con gli altri. È partito da questa riflessione Pawel Althamer per la realizzazione di Draftsmen’s Congress, un’opera aperta…

Pubblico e privato. La sfida tedesca

All’estero fanno diversamente. Già, ma come fanno? Ce lo siamo chiesti anche noi, interrogandoci sulla relazione tra pubblico e privato in ambito culturale, in una…

La versione di Derek White

Un libro senza autore. Perché sono i lettori a decidere cosa farne e come interpretarlo,…

Martelletti italiani: parla Christie’s

Artribune è sinonimo, fra gli altri, di serie. E qui inizia l’ennesima, in forma di interviste. A parlare sono i responsabili delle più importanti case…

L’artista direttore

Classe 1979, studi all'Accademia di Belle Arti di Catania e un breve trascorso nel teatro, dove ha imparato a non recitare sul palco per riuscire…

Tre stati di grazia

Live Arts Week si apre alla “grazia”. Allo Spazio Carbonesi di Bologna partono i tre…

Berlino. Dove la biennale è un atto politico

Parlare di politica per fare arte che incida sulla vita. È questo il progetto della BB7, la settima edizione dell’evento berlinese che inaugura giovedì 26…

Berlin Updates: una video-intervista ai Masbedo, aspettando la performance tedesca. Evento collaterale della 7° Biennale, I Have Not A Dream è di scena all’ambasciata italiana

Due italiani a Berlino. I Masbedo, al secolo Nicolò Massazza e Iacopo Bedogni, sbarcano in terra tedesca, proprio nei giorni clou della Biennale, ospiti dell’Ambasciatore…

Tessere le trame tra arte e impresa. Va ad Ettore Favini DHG Art Factory, Prize for contemporary art, assegnato a Prato

“Approfondendo la tematica legata alla spazialità che contraddistingue il suo lavoro, tesse le trame di…

Giacomo Costa scenografo al Teatro della Pergola di Firenze. Su Artribune ci sono le immagini in anteprima

L’appuntamento è solenne, visto che si tratta della prima produzione della Fondazione Teatro della Pergola…