Who’s Who

Al museo Stedelijk di Amsterdam ci si impegna sulle comunità emergenti e sulla decolonizzazione

Si chiama Buro ed è uno spazio che lavora per riformulare le logiche tradizionali del museo guardando alle pratiche artistiche emergenti e marginalizzate, promuovendo forme…

La storia dei soldati indiani durante la guerra. Nella mostra di Annu Palakunnathu Matthew 

A Tagliacozzo, in Abruzzo, l’artista visiva britannica racconta la storia dei soldati indiani che combatterono in Italia durante la Seconda Guerra Mondiale a fianco degli…

Alexander Payne guida la giuria di Venezia 82. Ecco 3 film per entrare nel suo mondo

Dall’ironia malinconica di Paradiso amaro al ritorno maturo di The Holdovers, come Payne è diventato una voce unica del cinema americano

L’Istituto Centrale per la Grafica di Roma ha un nuovo direttore. L’intervista a Fabio De Chirico

In arrivo dalla Direzione generale Creatività contemporanea, De Chirico si propone di lavorare da subito per accrescere la visibilità e la fruizione del patrimonio dello…

Intervista a Peppe Barra che ha portato in scena a Palermo la sua autobiografia 

“Un’eredità di luce, arte e verità”. Dialogo con un maestro del teatro musicale partenopeo, dopo…

Il Qatar in missione a Torino. Ritratto della sceicca dell’arte e della moda interessata alla città

Presidente di Qatar Museums, un ente che sovrintende i principali musei del Paese, Sheikha Al-Mayassa…

È morto il critico d’arte e curatore Amnon Barzel. Fu il primo direttore del Centro Pecci di Prato

Il critico d’arte e curatore israeliano, nato a Tel Aviv nel 1935, si spegne all’età di 90 anni. La sua lunga carriera si è divisa…

“Qui vincono gli artisti, non le opere”. Parla il curatore del Premio Michetti in Abruzzo

È ricca di novità la 76esima edizione del Premio Michetti che, con la nuova direzione di Pier Luigi Sacco, per la prima volta si apre…

A Forlì torna il Festival Crisalide: teatro, danza, musica e filosofia

Tema del programma 2025 è “Sensibile, Dicibile”, un invito ad accorgersi dell'altro e a seguirne…

Parla la nuova direttrice del Macro. Scenari, politica e finanziamenti per il museo di Roma

Storia di una istituzione sofferente che guarda al futuro con una nuova direzione, femminile e…