Who’s Who
Si chiama Buro ed è uno spazio che lavora per riformulare le logiche tradizionali del museo guardando alle pratiche artistiche emergenti e marginalizzate, promuovendo forme…
A Tagliacozzo, in Abruzzo, l’artista visiva britannica racconta la storia dei soldati indiani che combatterono in Italia durante la Seconda Guerra Mondiale a fianco degli…
Dall’ironia malinconica di Paradiso amaro al ritorno maturo di The Holdovers, come Payne è diventato una voce unica del cinema americano
In arrivo dalla Direzione generale Creatività contemporanea, De Chirico si propone di lavorare da subito per accrescere la visibilità e la fruizione del patrimonio dello…
Il critico d’arte e curatore israeliano, nato a Tel Aviv nel 1935, si spegne all’età di 90 anni. La sua lunga carriera si è divisa…
È ricca di novità la 76esima edizione del Premio Michetti che, con la nuova direzione di Pier Luigi Sacco, per la prima volta si apre…