Who’s Who

Accettura: dove gli alberi si sposano. Il rito che in Basilicata unisce sacro e profano

Una festa millenaria nel Materano che mescola tradizioni vernacolari, storia, devozione e comunità. A raccontarla è don Giuseppe Filardi, da anni responsabile dell’organizzazione del Maggio…

Herbert Pagani. Creativo a tutto tondo, dimenticato troppo a lungo 

Una carriera tra Italia e Francia, origini un po’ berbere un po’ ebree, e nessuna categoria in cui poterlo incasellare. Vi raccontiamo la storia di…

Ecco chi era Cloti Ricciardi, l’artista attivista fondatrice della Casa delle Donne  

Figura fondamentale per l’arte italiana degli Anni Settanta, Cloti Ricciardi è stata una artista radicale,…

“L’arte è parte della nostra identità”. La società immobiliare Covivio trasforma uffici e residenze in luoghi di cultura

Ne parliamo in questa intervista con Caterina Cagnazzo, Communication Manager Italy di Covivio, per approfondire…

Cosa sta accadendo realmente a Gaza? Intervista al fotogiornalista Fabio Bucciarelli

Bucciarelli arriva a Modena con una mostra e un libro che documentano undici anni di lavoro sul campo, dal 2013 al 2024, tra Gaza, la…

Dal suono alla forma. Intervista al sound artist Matteo Nasini

Dal “ritratto di un sogno” all’esplorazione delle stelle. Un tuffo nella pratica artistica di Matteo Nasini che tra arte, musica, scienza e tecnologia, si racconta…

Il cuore austero della poesia. Intervista al poeta Giancarlo Pontiggia

Nato a Milano nel 1952, il poeta ha pubblicato, diverse raccolte poetiche e nel 2025…

Chi è l’unico artista italiano presente alla Biennale di San Paolo 2025?

Si chiama Michele Ciacciofera ed è un artista sardo che si muove tra natura, storia e mitologia. In occasione di questa Biennale appena inaugurata, lo…

Starsene al confine tra visibile e invisibile. Intervista all’artista Nina Carini

Sulla cover del nuovo numero di Artribune Magazine ci sono parole e culture che stanno andando perdute. È la partitura di un’opera sonora, e quindi…

In Calabria è nato un nuovo festival di arti performative: prima edizione per IRA Festival

A Soverato, poco lontano da Catanzaro, l’ambizioso progetto di arti performative punta ad unire territorio…

Arte, mercato, economia, business, tutela. Ne parliamo con un esperto

Le dinamiche tra arte, economia e tutela sono molto delicate, in quest’intervista il direttore dell’Unicollege…