Who’s Who

Abbattere le barriere. Intervista alla responsabile dei servizi didattici della GNAM

Isabella de Stefano ci racconta i progetti educativi della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, sempre volti a coinvolgere tutti i pubblici, anche…

Mutina Ars Antiqua. La galleria di Modena dove si possono acquistare pezzi di archeologia

Sarcofagi egizi, corniole romane, collane mesopotamiche e tanto altro ancora: Mutina Ars Antiqua è una specie di paradiso per gli appassionati di collezionismo antiquario

Le avanguardie dell’Uzbekistan in mostra a Venezia e Firenze. Intervista ai curatori 

“Una doverosa restituzione”. Così i curatori Silvia Burini e Giuseppe Barbieri parlano delle due mostre…

Urbs Scripta. C’è un festival dedicato ai graffiti storici di Venezia 

Abbiamo intervistato lo scrittore Alberto Toso Fei, che insieme alla storica Desi Marangon è ideatore…

Gestire le opere, le collezioni e l’arte con un software. Intervista a SpeakART

Dall’organizzazione delle collezioni al condition report, dalle assicurazioni alla logistica: il software SpeakART aiuta collezionisti e imprese nella gestione delle informazioni relative alle opere d’arte

La posizione contraddittoria del curatore. Intervista a Edoardo De Cobelli

Ha ricoperto diversi incarichi nel settore ed è apprezzato per il suo impegno con Spazio Volta nella sua Bergamo. Abbiamo intervistato Edoardo de Cobelli per…

Portare il mare a Parigi: intervista agli architetti di Snøhetta sul Musée national de la Marine

Managing Director France di Snøhetta, l’architetto Oliver Page descrive il recente progetto di rinnovamento del…

Gli architetti di Piuarch costruiscono la fabbrica delle mitiche Pastiglie Leone

Abbiamo intervistato Germán Fuenmayor, uno dei soci fondatori dello studio di architettura milanese Piuarch, che realizzerà l’espansione della fabbrica di Pastiglie Leone nella periferia torinese

Morto Pino Pinelli, l’artista siciliano della pittura oltre il limite, fondata su geometria e colore

Dagli anni Settanta l’artista siciliano ha reinterpretato l’essenza della pratica pittorica superandone i limiti fisici e concettuali, concentrandosi su una materia che invade lo spazio,…

Dialoghi di Estetica. Parola all’artista Martina Antonioni

Intima e lirica, la pittura e la scultura di Martina Antonioni sono fatte di decostruzione…

Opacità ed elasticità. Intervista all’artista Oscar Murillo

In mostra da Gagosian a Roma dopo un’altra mostra a Roma svoltasi lo scorso anno,…