Who’s Who

Arte e musica. Intervista alla violoncellista avant-garde Mizu

Un ritratto della violoncellista, compositrice e performer avant-garde statunitense di origini giapponesi che danza con il violoncello. Recentemente si è esibita anche al MAO -…

Dieci anni di Cvtà, il festival di street art che ha rigenerato un borgo del Molise. Intervista ad Alice Pasquini

Dal 30 maggio al primo giugno 2025, Civitacampomarano ospita la decima edizione del festival diventato un modello internazionale di rigenerazione e di resistenza all’abbandono che…

Che cosa fa un “data artist”? Ce lo racconta chi è del mestiere

Tiziana Alocci, data artist che vive e lavora a Londra, ci illustra come fa a…

A Roma aperto il nuovo spazio della Fondazione Valentino Garavani. Intervista a Giancarlo Giammetti

La visione di Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti prende forma con l’apertura di PM23, in…

A Milano la Galleria Raffaella Cortese compie 30 anni. Intervista alla gallerista

Una storia che affonda le sue radici nel 1995. È quella della galleria d'arte milanese di Raffaella Cortese, tra le più autorevoli e riconosciute in…

Artribune Podcast: Luca Vitone parla nei nostri Monologhi al Telefono

Durante l’intervista, l’artista riflette sul pensiero dominante e le norme sociali, definendo l’uomo “animale politico” e l’arte come strumento critico verso il potere e le…

A Milano la galleria d’arte Candy Snake cambia sede: l’intervista al fondatore Andrea Lacarpia

Conferma la propria vocazione nel sostegno dell’arte emergente Candy Snake che lascia lo spazio condiviso con Galleria Giovanni Bonelli inaugurando in zona Lambrate con una…

È morta a 57 anni Koyo Kouoh, curatrice della prossima Biennale Arte di Venezia

Kouoh, nominata lo scorso dicembre, sarebbe stata la prima curatrice africana della Biennale Arte, in programma nel 2026. Il mondo dell'arte piange una figura di…

Guerra, difesa e confini alla Biennale Architettura: parla la curatrice del Padiglione Lettonia

Vivere lungo il confine della NATO, al tempo della guerra in Ucraina e dell’aggressività russa,…

Da Tor Bella Monaca alla Svizzera. Intervista al direttore artistico Christophe Constantin

Già tra i fondatori di Spazio In Situ, l'artist run space di Roma, Christophe Constantin…