Politica e Pubblica Amministrazione

Qualcuno si esprima sul futuro delle Sovrintendenze

Attaccate da un lato e difese dall’altro, le Sovrintendenze si trovano in mezzo a un fuoco che non permette loro di lavorare come dovrebbero per…

Creatività e resilienza. Le istituzioni culturali fronteggiano i tagli dell’amministrazione Trump

I tagli alla cultura della amministrazione Trump hanno fatto tremare il settore, a partire dai musei fino alla conservazione. Come uscire da questa impasse?

Che noia il Soft Power. In Europa dobbiamo piuttosto abilitare la curiosità

Come dimostra il successo di eventi come l’Eurovision o progetti come l’Erasmus, la cultura potrebbe…

A Roma si apre il dibattito sulle città del futuro. Intervista a Francesco Rutelli 

Rigenerazione urbana, governo delle acque, adattamento ai cambiamenti climatici; e affordable housing. Se ne parla…

È necessaria una redistribuzione della ricchezza culturale e creativa

Alla crescente importanza che turismo e cultura rivestono nell’economia italiana non corrisponde un’adeguata retribuzione dei lavoratori ivi impiegati; situazione che richiede un’urgente riflessione sulle modalità…

Il Demanio italiano finalmente cerca investitori per valorizzare il patrimonio immobiliare pubblico

Sono quasi 400 gli immobili presentati nella nuova vetrina online ideata con l’obiettivo di incentivare investimenti strategici sugli asset statali. Favorendo la collaborazione tra pubblico…

La follia dei 5 giorni di lutto nazionale è stata devastante per il mondo della cultura

Inaugurazioni annullate, biglietti di aerei e voli perduti, viaggi pianificati da mesi saltati, camere d’albergo prenotate e pagate inutilmente. Centinaia di manifestazioni annullate con un…

Ancora buone notizie per l’alta formazione artistica. Risorse e dirigenti dal Ministero dell’Università

L’obiettivo è quello di equiparare il comparto AFAM a quello accademico, garantendogli autonomia ed efficacia gestionale, con l’introduzione di dirigenti amministrativi di seconda fascia e…

Che contributo danno le Regioni italiane alla cultura?

Anche quando qualche regione si è mossa in maniera proattiva, all’insegna della qualità e profondendo…