Politica e Pubblica Amministrazione

“Il taglio dell’IVA sulle opere d’arte si farà!”. Intervista a Federico Mollicone

Il mondo dell’arte protesta ad alta voce per il mancato taglio dell’IVA sulle opere d’arte in Italia. Ma il Presidente della Commissione Cultura a Montecitorio,…

Il futuro dei cinema italiani, le soluzioni della Regione Lazio e il grosso rischio ideologia

A Roma imperversa il dibattito sul futuro delle sempre più numerose sale chiuse e in stato d’abbandono in città, a fronte di una discussa proposta…

La medievalizzazione dell’Italia

Scuola, mobilità, turismo, diritti. Le recenti scelte del Governo fanno davvero impallidire. Ma perché l'Italia anziché andare avanti sembra retrocedere ad un momento tanto oscuro…

In Italia non spaventano i tagli alla cultura. Semmai spaventa l’assenza di obiettivi

In periodi di crisi la cultura è uno dei primi settori a subire dei tagli. Una manovra delicata ma comprensibile se sostenuta da un programma…

Anche la cultura coinvolta negli accordi dell’Italia con l’Arabia Saudita. È l’inizio di una collaborazione strategica?

Un’edizione del Salone del Mobile in Arabia Saudita, gli accordi con la Direzione generale Musei e con il Parco Archeologico di Pompei e più in…

“Aridatece la Gioconda”. L’ennesima figuraccia della Regione Lombardia

L'assessora alla cultura della Regione Lombardia riemerge da due anni di silenzio operativo e politico con la peggiore delle sciocchezze: "visto che il Louvre è…

La moda ai piedi di Trump nella sala circolare Capitol Rotunda: gli scenari 

La cerimonia di insediamento alla Casa Bianca non è stata solo una “sfilata” di dress…

Sarà Benedetta Carpi de Resmini a curare la mostra della Collezione Farnesina per promuovere l’arte italiana nel mondo

La curatrice è la vincitrice dell’avviso pubblico promosso dal Ministero degli Affari Esteri in occasione…