Politica e Pubblica Amministrazione

Tre nuove tele di de Chirico alla Gnam. La Fondazione Alberto Sordi le presta al museo, compiendo le volontà dell’attore e della sorella Amalia

Uno dei più grandi attori italiani di tutti i tempi, un istrione, un genio del set, la maschera più esatta, esilarante, ironica, tenera, affilata e…

La porcheria delle nomine di Dario Franceschini non passa inosservata nonostante il Natale. Appello per la direzione generale dell’arte contemporanea scippata a Francesco Prosperetti. Achille Bonito Oliva primo firmatario

NEPPURE NELLA PEGGIORE PRIMA REPUBBLICA Come nelle più patetiche abitudini della Prima Repubblica le zozzate più impresentabili si fanno o durante le festività natalizie, oppure…

Ma non avevamo deciso che Dario Franceschini era un bravo ministro? E invece pare proprio di no. Il pasticcio delle nomine dei direttori generali non si sbroglia

Che sta succedendo al Ministero dei Beni Culturali? Ufficialmente, niente: già, perché mentre tutto il mondo – dell’arte, di ciò che gira attorno all’arte –…

L’arte al tempo di Expo. Parla Rossella Vodret

Ritardi e mazzette, megaconsulenze e bandi oscuri. Non stupisce che, in un’occasione come Expo, l’Italia…

Sicilia: cultura e perdute opportunità

La Sicilia è cultura. La presenza di grandi attrattori culturali, sette "sigilli" Unesco e un quarto del territorio a vario titolo vincolato ne fanno una…

Todos somos americanos. Stati Uniti e Cuba depongono le armi. E l’arte?

Arriva a dicembre ma rischia seriamente di essere la notizia dell’anno. Ennesima chiusura di una questione che appartiene a un secolo breve ma dagli strascichi…