Politica e Pubblica Amministrazione

I muri di Atene e la vittoria di Tsipras

“Se vuoi conoscere una città, guarda i suoi muri”. È quanto ha dichiarato INO, street artist ateniese, in un’intervista al New York Times. In occasione…

Vertice Renzi-Merkel ai piedi del David. Indimenticabile meeting – con visita guidata – per la cancelliera. Ma qualcuno insorge: in pericolo la sicurezza della statua

Torna alla carica l’architetto padovano Fernando De Simone, da anni impegnato in una battaglia appassionata per la tutela delle grandi opere d’arte italiane, a cominciare dal…

Flash dall’opening di Artefiera. Interviste con Franceschini, Verzotti, Spadoni

Il Ministro Franceschini e i due direttori di Arte Fiera ai microfoni della stampa, nel…

Franceschini, cinque milioni dal Mibact per cultura e turismo. Arrivano il Museo della Resistenza di Milano e il Museo di Cinecittà a Roma

Due musei, nel nome del ricordo e della conservazione. Due templi della memoria, che andranno ad arricchire il paesaggio culturale italiano, celebrando due capitoli diversi…

Charlie Hebdo, l’11 settembre e il disimpegno degli artisti

Per le due stragi di Parigi – quelle nella redazione dello Charlie Hebdo e nel supermercato kasher – si è parlato di 11 settembre europeo.…

Servizi aggiuntivi. Il buco nero dei musei e del Ministero dei Beni Culturali

Il ministro Dario Franceschini sembrava rivoluzionario. E per certi versi lo è stato. Ma in tanti altri casi, le rivoluzioni tanto sbandierate si sono tradotte…

Power Propaganda. Sulla strategia comunicativa dell’ISIS

Il rapido susseguirsi di eventi dei giorni scorsi ha fatto ripiombare nuovamente l’opinione pubblica all’immaginario-shock del terrorismo, tratteggiando quello che molti commentatori internazionali hanno già…

La Polonia continua a puntare sulla cultura. Ora anche Solidarnosc ha il suo museo, a Danzica

Che la Polonia continui a dimostrare lungimiranza e intelligenza, puntando a spron battuto sulla cultura,…

Algeri, l’ISIS e il coma catodico. L’editoriale di Alberto Castelvecchi

Ripubblichiamo qui l’“altro editoriale” di Alberto Castelvecchi, uscito sul numero 22 di Artribune Magazine. Chiuso…