Politica e Pubblica Amministrazione

Ecco quali sono i 10 Teatri Nazionali italiani secondo il Mibact. Da Roma a Milano, premiato chi fa produzione originale rispetto ai teatri “di circuito”

Associazione Teatro di Roma, Associazione Teatro Stabile della Città di Napoli, Fondazione Emilia Romagna Teatro, Fondazione Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa, Fondazione Teatro…

Da hashtag ad associazione. Massimo Bray lancia #laculturachevince, nuova creatura democratica per una battaglia culturale. L’ex Ministro di nuovo in azione

Se c’è un Ministro dei Beni Culturali, che, negli anni bui dell’antipolitica, ha portato a casa un consenso popolare insolitamente ampio e trasversale, quello è…

Federica Galloni risponde. Prima intervista al direttore generale per l’arte contemporanea

“Artribune domanda, il Direttore Generale per Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane del Ministero per i Beni Culturali risponde”. Così scrivevamo il 6 febbraio,…

Bando per i direttori dei super-musei italiani, sono oltre 1200 la candidature arrivate al Mibact. La commissione internazionale sarà presieduta da Paolo Baratta

Non stiamo in questa sede a ricostruire tutta la vicenda: parliamo della selezione internazionale con la quale il Ministero dei beni culturali ricerca i direttori…

Una lunga notte. Quella del 1943, quella di oggi

L’inverno del ’43, a Ferrara, in Italia: una città livida, nebbiosa, in cui tutti i…

Berlinale 2015. Intervista all’eurodeputata Silvia Costa. Cultura e politica, nel futuro dell’Europa

Cent'anni dalla Grande Guerra, venticinque dalla caduta del Muro. Non poteva che essere politicamente impegnata…

Lo Strillone: dubbi sulla super-soprintendenza de L’Aquila su L’Espresso. E poi Giovanna Melandri, Fondazione Cariplo, collezionisti svelati

Perchè “concentrare in poche mani un potere così enorme e con ampia autonomia, in particolare nell’utilizzo dei fondi”? L’oggetto? È il decreto con cui il…

Ancora sul Quirinale e l’ipotetico museo che lo restituirebbe ai cittadini.  Non solo gli esperti ne parlano. Sergio Mattarella ci starebbe pensando davvero…

Il sogno di vedere il Quirinale trasformato in Museo nazionale, interamente (o quasi) aperto, per tutti, ogni giorno, sta contagiando tanti. Giusto ieri ne parlavamo…