Paris Updates: e dopo il Marais, ecco la video-passeggiata per il distretto galleristico di Belleville. Fra Ian Kiaer e Hans Schabus

Non accenna a flettere l’interesse e la qualità dell’art district parigino di Belleville. I collezionisti, specie quelli più tradizionali, non si spingono così lontano dal…

Banksy e la guerra delle immagini

Vi abbiamo raccontato i primi giorni di "residenza" di Banksy a New York attraverso il format dei "Magnifici 9". Vi abbiamo dato notizia dell'interruzione del…

Capitali Europee della Cultura. Il punto su Siena

Pier Luigi Sacco, direttore di candidatura, racconta ad Artribune il suo progetto per Siena 2019.…

Paris Updates: notturno con gallerie al Marais. Perrotin chiuso a sorpresa: ma rifatevi gli occhi con le immagini di Ropac, Karsten Greve, Yvon Lambert, Marian Goodman…

Consueto “nocturne” delle gallerie parigine a margine della settimana della fiera Fiac, la sera del giovedì. Come al solito non particolari mandrie di folla in…

Giovani curatori in dialogo. Alla GAMeC di Bergamo torna il Simposio internazionale dedicato ai talenti emergenti. E poi il Premio Lorenzo Bonaldi: a chiusura lavori il nome del curatore vincitore

Dieci anni fa nasceva il “Premio Lorenzo Bonaldi per l’Arte – EnterPrize”, pioniere in Italia e spesso preso a modello, con l’annesso “Simposio Internazionale di…

New Roman Times

Il 686 di Park Avenue ospita l’Istituto Italiano di Cultura a New York. Abbiamo incontrato…

AAA. Parlano gli Architetti Ambulanti Associati

AAA è l'acronimo scelto da un gruppo di architetti uniti dallo stesso impegno: uscire dalla crisi. Per farlo, il primo passo è fuori dagli studi…

Paris Updates: ma quanto è monumentale Fiac? Rassegna per immagini di tutte le grandi opere della grande fiera francese: ecco la fotogallery dei sogni

Ovvio che ci si trovi a fare il raffronto. E altrettanto ovvio che si finisca col convenire sulla superiorità qualitativa di Fiac suFrieze. Una superiorità che si…

Costruire ponti tra impresa e cultura. Intervista con Michela Bondardo

Trasformare la ricchezza culturale in ricchezza economica. Sfida atavica che siamo andati a farci raccontare…