Brain Drain. Parola a Lavinia Filippi

Partita per amore, Lavinia Filippi lavora come curatrice e visiting professor a Lahore in Pakistan, un Paese sfidante e percepito come pericolosamente coinvolto con il…

Yvon Lambert chiude la storica galleria di Parigi e va in “pensione”. A fine anno ultima mostra di Alselm Kiefer a rue Vieille-du-Temple

Crisi del mercato dell’arte nella vecchia Europa, IVA troppo alta, scenari sempre più allargati e difficoltosi da presidiare? No, per una volta dietro alla chiusura…

Brilla l’asta di Arte Contemporanea di Sotheby’s Londra, con top lot per i soliti Bacon, Warhol e Doig. E Nicolò Cardi “riporta” in Italia Manzoni, Fontana e Pistoletto

La prima Evening sale di Arte Contemporanea di questo inizio d’estate 2014 ha fatto portare a casa a Sotheby’s Londra importanti risultati con i grandi…

Gaetano Pesce, l’ottimismo della diversità. Intervista col designer

È con una mostra da novanta, corposa antologica e al tempo stesso curioso esperimento allestitivo, che il Maxxi inaugura ufficialmente la sua stagione estiva. Protagonista,…

Nina Stricker nuova direttrice di Affordable Art Fair a Milano. Intervista

A nove mesi dalla prossima edizione, che si terrà il 19-22 marzo 2015, l’Affordable Art…

Istanbul vista dalla Contemporary Art Fair. Intervista con Ali Güreli

Ali Güreli è chairman della Contemporary Istanbul Art Fair, che quest’anno giunge alla nona edizione.…

Crack! Un festival fumettaro (non troppo) dirompente

Quattro giorni di “rotture” al Forte Prenestino di Roma. Per rilanciare i fumetti nella versione più underground. Ma è poi così vero? L’analisi disincantata di…

Concettualismo messicano. Intervista con Abraham Cruzvillegas

Fa tanto chic fingere di non interessarsene, ma i Mondiali di Calcio non sono un evento che si può semplicemente non considerare. E così immaginiamo…

Un Carosello al Castello di Rivoli. Rinasce il Museo della Pubblicità

Apre questa sera, primo luglio, il primo “Percorso” del rinato Museo della Pubblicità all’interno del…

In Cina è tempo di fiere

Per quanto la Cina rappresenti il secondo mercato mondiale dell’arte, al suo interno lo sviluppo…