Phillips de Pury Hotel. Sta dentro al Claridge’s di Mayfair la nuova sede londinese (con galleria) della casa d’aste

Christie’s si è comprata e gestisce da qualche annetto Haunch of Venison? E allora anche Phillips de Pury non può fare a meno di una…

Artissima riduce l’orario di apertura. Per avvantaggiare una nuova fiera “off”? A Torino è già polemica

L’indizio che ci ha fatto insospettire è stato l’orario di apertura dell’edizione prevista per novembre 2011. La fiera nella sua sede dell’Oval sarà aperta dalle…

Parliamone. L’invito è di Renato Barilli, l’oggetto l’arte dei giovani che si fa qui in Italia

“Cari amici di Artribune, vi sono molto grato, oltre che a Chiara Casarin, di aver…

Nessuna turbolenza, a Londra il mercato dell’arte continua a macinare successi. Volano Schiele e Picasso

“It’s an amazingly strong market!”: l’affermazione della gallerista Daniella Luxembourg, all’uscita dalla vendita di Sotheby’s…

La variante B. Apertura a sorpresa per il Padiglione Italia Lazio, ecco foto e video

Roma, esterno giorno. Palazzo Venezia, ore 17 e 30: un assembramento all’ingresso del Museo transennato. Vietato l’accesso anche alla stampa. Arriva in sordina qualche artista…

Guerra di fiere in Illinois. Tony Karman, direttore di Art Chicago, volta le spalle a Merchandise Mart e crea Exposition Chicago

L’obbiettivo è quello di ricercare delle nuove modalità per presentare un’esposizione d’arte, avvicinandosi sempre più alle nuove tecnologie, traendo profitto dalle grandi opportunità che la…

Arcipelago stARTT. I vincitori del premio YAP Maxxi si raccontano su Artribune Television

stARTT, ovvero Studio di architettura e trasformazioni territoriali, nasce a Roma nel 2008 da un’idea…

Voglia di Design? Anche ArtnetAuctions dedica un dipartimento al settore

Ultima novità di ArtnetAuctions è l’apertura di un dipartimento dedicato al Design del XX e…

La classe non è acqua. La scuola, Warhol, gli esami di maturità, tutto curiosamente anticipato da una mostra alla GAMeC di Bergamo

A farcelo notare è lo stesso direttore Giacinto Di Pietrantonio: “La notizia non è il titolo del tema ‘In futuro ognuno sarà famoso per 15…

Statoil. Art Programme per tutti i dipendenti

La rubrica che su Artribune si occupa di didattica si sdoppia. Come avevamo annunciato, gli Artenauti iniziano a esplorare pure i territori del learning. In…

MiArtalks, seconda tranche. È la volta del ciclo One-O-One, figure dell’art system a confronto

Secondo blocco di video documentazioni tratte da MiArtalks, ciclo di incontri curato da Peep-Hole per…

Reseau, residenze e restituzioni. Nella rete di ResÒ

Cosa succede se i musei e le istituzioni per l’arte contemporanea di un territorio costruiscono…