Damnatio Memoriae, goldiechiari apripista per un inedito art quartet italiano a New York. Ecco le foto della mostra

Il titolo prende spunto da un ampio progetto di land art di goldiechiari, realizzato fra Cina, Italia e Francia. E che qui trova, dunque, la…

Luglio caldo per il mercato dell’arte, Parigi risponde a Londra con un Rodin da record

Luglio mese scottante per le aste di tutto il mondo. Se Londra tiene alti i toni del mercato, Parigi non è da meno, come confermano…

Destinazione Seoul. Ancora un Artribune-tour, ecco le foto della megamostra di Omar Galliani in Corea

Sbarca per la prima volta in Corea Omar Galliani, che dopo le recenti tappe degli…

A spasso per Firenze con un certo Arturo…

“Artour-o è un appassionato di arte, un tipo curioso, un compagno di viaggio ideale”. Così…

Anche Dorotheum brinda. Primo semestre da record e tante novità per la casa d’aste viennese

“2011: la migliore stagione primaverile nella storia della casa d’aste”. Inizia così il comunicato stampa della viennese Dorotheum, con l’Amministratore Delegato Martin Böhm entusiasta dei…

L’arte, la città, la riqualificazione. Ecco i temi di Default, residenza culturale-artistica promossa per fine settembre a Lecce dall’Associazione Ramdom

La domanda è: in che modo l’arte, nella nostra epoca di austerity, può interagire con una più ampia politica governativa sulla riqualificazione delle aree industriali…

L’India? +830%. E se la prossima frontiera fosse Baghdad?

Faro puntato sulle novità provenienti dai Paesi artisticamente in via di sviluppo. Sono gli "emer-genti"…

La Vittoria della Gnam

Lei è una che non si arrende. Nonostante la crisi, i tagli al budget e…

Rivoli alla Bastiglia. Parte il 14 luglio la nuova rivoluzione nelle dinamiche fra museo e città

Tre giornate di festa internazionale al museo, con un ricco programma sul tema della ré-évolution urbaine, museo, città e territorio. A partire dalla data simbolo…

Ma non lo avevano liberato? E invece Ai Weiwei non può lasciare Pechino, non può parlare con i media e gli hanno bloccato pure Twitter…

Conoscendo bene la sua incomprimibile necessità di comunicare, di condividere, c’è da scommettere che la limitazione più pesante per lui sia proprio quella. È ferma…

Et in Arte Povera ego. È di Giulio Paolini l’immagine guida della Giornata del Contemporaneo 2011

L’arte contemporanea in Italia? Ha il nome di Giulio Paolini, secondo l’AMACI. O almeno lo…