Cultura fra impresa e valorizzazione del territorio, finalmente ne parlano anche gli Assessori. Che riuniscono gli stati generali per due giorni a Roma

Le Città della Cultura – Valorizzazione, Partecipazione, Competitività: un titolo ombrello, che traccia le linee su cui si muoverà la due giorni di convegno e…

Frequenze blu a Palermo. Al Museo Riso arriva la macchina sonora/luminosa di Paolo Parisi e Massimiliano Sapienza

Riso si tinge di blu. Giovedì 22 settembre, negli spazi della corte del Museo, prende vita una grande installazione inedita di Paolo Parisi, concepita per…

Arte classica cinese e pittura indiana, vola l’arte orientale nelle aste dell’Asia Week di New York

L’Asia Week appena terminata a New York non ha fatto che confermare il crescente interesse per gli oggetti della Cina Imperiale, assieme ad una rinata…

Macchine e orologi a caccia del tempo

Un libro e un film. Per parlare a modo loro di quel che, secondo Agostino, è inspiegabile. Un giovane filosofo e un artista da Leone…

Art advisor. Evoluzione di un mestiere

Una volta le collezioni erano caratterizzate dal gusto del “padrone di casa”, che s’innamorava delle…

La Capitale si prepara ad un finesettimana d’arte e di birra. D’arte perché c’è Art2Night. Di birra perché c’è la prima edizione del Menabrea Art Prize. Ma il vincitore ve lo dice Artribune in anteprima

Ancora qualche giorno, e su Roma… calerà la notte. No tranquilli, nessuna previsione catastrofista o millenarista: parliamo della seconda edizione di Roma Art 2Nights, il…

A Milano arriva il top delle “intelligenze” mondiali, no dico ma… potevamo mancare? Artribune partner del World Grad School

Un evento che è riuscito a posizionarsi come il più importante al mondo in tema di master e dottorati di ricerca internazionali, offrendo agli intervenuti…

Non chiamateci figli di Warhol. Dicono i Three Amigos

Three amigos sono arrivati a Roma. Si chiamano Dash Snow, Dan Colen e Nate Lowman.…