Ma insomma, le targhette sulle opere esposte servono o sono solo brutte? Nel mirino finisce sua maestà Gagosian, e si arriva agli avvocati…

È successo a Parigi, in occasione della Fiac, ma è solo l’ultima di tante occasioni, visto che la galleria è sempre stata molto chiara: sono…

Sex in the fair. L’era dei guardoni

Ogni analisi che si rispetti ha bisogno di un confronto col passato. Stiamo per affrontare uno degli argomenti più triti dai salotti e dagli ambienti…

T come tragedia

L’ombra di un corpo sospeso proiettata sul muro. Un respiro assordante. Un’opera a metà tra…

Gian Maria Tosatti. Storie da un’isola di fronte New York

Un americano a Roma? No, un romano in America. Parliamo di Gian Maria Tosatti, artista nostrano giovane e promettente, reduce da una residenza a New…

Da Man Ray a Richard Prince. Phillips de Pury gioca d’anticipo e a New York mette in scena la sua seconda asta di Editions

Gioca d’anticipo, Phillips de Pury, con la sua seconda asta Evening Editions, in arrivo a New York sulla scorta del successo di quella già tenuta…

Tutti in classe, a parlare d’arte. Terza tappa per il ciclo di talk del Centro Trevi di Bolzano. E Su Artribune Television, intanto, arriva la clip dell’incontro numero due

Continua il bel ciclo di incontri dal titolo La classe dell’arte, curato da Paola Tognon e promosso dalla Provincia di Bolzano presso il Centro Culturale…

Turner Prize. Come combattere l’invecchiamento di un premio

2011, fuga da Londra. Per la prima volta fuori da una Tate Gallery, il Turner Prize arriva al Baltic di Gateshead con il preciso intento…