Basel Updates: i galleristi ci dicono come è andata. Il Gotha dell’arte, ovvero the place to be. Ultime battute per Art Basel…

Ci si avvia verso le ultime battute, è giunto ormai il momento di sentire i galleristi. Art Basel si configura ancora una volta come l’appuntamento…

L’Italia al Sonar. Dietro le quinte

Nello scheletro dell’International Sonar Advanced Music Festival, fin dalla prima edizione del 1993 c’è una presenza italiana. La parola a Georgia Taglietti, manager della comunicazione…

Trent’anni a Celle. La Collezione Gori al giro di boa

Un'avventura nata con tutta la forza e le incertezze della novità. Un collezionista pronto a dedicare la propria vita al progetto. Dopo trent’anni di apertura…

Basel Updates. L’Italia che piace a Basilea. Gabriele Basilico featuring Dan Graham. Cibi letterari da Christian Stein. Spalletti superstar. Due annotazioni e fotogallery da Art Basel, mentre i galleristi progettano il party italiano

L’Italia piace a Basilea, e a dimostrarlo c’è una presenza massiccia degli artisti provenienti dal Belpaese. Grande spolvero svizzero, ad esempio, per Ettore Spalletti, con…

L’Aquila e nuvole

Poco più di tre anni fa, L’Aquila veniva disastrata da un terremoto che - come…

Basel Updates: stessa età, stessa natura “isolana”, stesse… ruote. Le curiose somiglianze fra due opere di Nick Relph e di Giuseppe Lana

Avete già visto l’opera della foto qui sopra? Esatto, Artribune l’ha già pubblicata nei giorni scorsi, è esposta ad Art Basel 43, sezione Art Feature,…

Lo Strillone: Reggio Calabria e i Bronzi di Riace in magazzino su La Repubblica. E poi Cappella degli Scrovegni, La fuga in Egitto di Tiziano, Art Basel…

Il comparto del turismo marcia a ritmi cinesi: crescita del 4% l’anno con una previsione, per il 2020, di coprire quasi il 10% del PIL.…

La miopia di un preside

Questa lettera di Maria Rosa Sossai, la quinta, è indirizzata agli studenti della Quinta C2…

Collezioni vive. Beatrice Merz e il nuovo Rivoli

Non conosce sosta la via crucis del Castello di Rivoli. Soprattutto perché i segnali sono…