Rappresentare la strage

Venerdì 14 dicembre 2012, ore 9.30. Adam Lanza, ventenne problematico, fredda la madre, irrompe nella scuola elementare di Sandy Hook a Newtown, Connecticut, e uccide…

Il Madre ha un direttore. Intervista con Andrea Viliani

È stato nominato direttore del Museo Madre di Napoli da poche ore. Andrea Viliani racconta ad Artribune le sue carte vincenti: puntare su collezione, pubblico,…

Dialoghi di Estetica. Parola a Marzia Migliora

Terzo appuntamento con i “Dialoghi di Estetica”, rubrica che suggella la collaborazione fra Artribune e…

Graphic novel targate Panini

Della Panini non c’è bisogno di fare una presentazione. Chi non ha avuto fra le…

Collezionisti in primo piano. Antonio Martino

Da riservati e dietro le quinte a soggetti attivi del mondo dell'arte. Ne abbiamo parlato e ne parliamo proprio con loro, per capire le ragioni…

L’arte contemporanea al tempo dei blog. Arco Madrid lancia il progetto Arco Bloggers: una piattaforma online, ma anche un incontro live durante la fiera

Come cambiano l’informazione, la critica e l’editoria d’arte nell’era dei media digitali? E in questo contesto, in che modo si sta riconfigurando il nostro rapporto…

Capitali coraggiose VII

Ultima intervista per completare la mappatura delle candidate a Capitale Europea della Cultura nel 2019.…

Douglas Rushkoff e l’importanza del codice sorgente

“Programma o sarai programmato”. È questo il monito lanciato dallo studioso americano Douglas Rushkoff, autore…

Attico con vista. La Roma di Fabio Sargentini

Dopo Gian Enzo Sperone ed Emilio Mazzoli, riprende la saga (è proprio il caso di dirlo) dei galleristi che hanno fatto l’Italia e il suo…